Storia e Cultura

Storia e Cultura

I confini del caos. Andrea Muratore e la geografia instabile del mondo contemporaneo

  C’è un filo rosso che attraversa il nuovo libro di Andrea Muratore, I confini più pericolosi del mondo (Newton Compton, 2025): la consapevolezza che la globalizzazione, anziché dissolvere le…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Il 12 novembre a Lendinara (Rovigo) Gaiani e Rizzo discutono di Guerra e Pace

  Domani, Mercoledì 12 novembre a Lendinara (Rovigo)  Gianandrea Gaiani e Marco Rizzo daranno vita a un dibattito sul tema della Guerra e della Pace.  L’incontro si terrà alle 18,30 …

Leggi tutto
Storia e Cultura

Il cielo sporco. Come la guerra dei droni e dell’intelligenza artificiale cambierà il mondo

    In Ucraina, prima di avvicinarsi al fronte, per avere una misura del rischio è diventata obbligatoria la domanda: ‘Quanto è sporco il cielo?’ La risposta non è mai…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Ritrovare i Sentieri Interrotti dell’Europa

  La nostra epoca è il “vortice di un tempo scomposto” che non risparmia l’Europa schiacciata da imperi, potentati, crisi e guerre i cui effetti gravano pesantemente sulla gente comune….

Leggi tutto
Storia e Cultura

Il mondo in guerra: il 10 novembre conferenza a San Martino in Rio (Reggio Emilia)

  Il punto sul “Mondo in Guerra”, i 56 conflitti che si combattono oggi nel mondo (con particolare attenzione a Ucraina e Medio Oriente) e quelli che sembrano profilarsi all’orizzonte…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Soldato, Prega!

  Soldato, Prega! riporta alla luce un piccolo ma prezioso libro di preghiere dei combattenti della Grande Guerra, pubblicato per la prima volta nel 1935 e poi scomparso nel silenzio…

Leggi tutto
Storia e Cultura In evidenza

Gli appuntamenti di novembre con Analisi Difesa – AGGIORNATO

  Un novembre ricco di incontri e dibattiti sui temi concernenti i conflitti dei nostri giorni che coinvolgono Analisi Difesa e il direttore Gianandrea Gaiani. Questa la lista, ancora incompleta,…

Leggi tutto
Storia e Cultura In evidenza

Marina Militare e Università Ca’ Foscari insieme per il Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale

  Attacchi ibridi, guerra cognitiva, deterrenza, minacce alla sicurezza, escalation. Linguaggio che solo pochi anni fa era materia per analisti o addetti ai lavori, oggi è al centro del dibattito…

Leggi tutto
Storia e Cultura

L’archeologia: una prospettiva geopolitica e di diplomazia culturale  

  di Alberto Cossu – Vision & Global Trends. Progetto Società Italiana di Geopolitica Con Archeologia, arte e paesaggio tra Asia occidentale e Mediterraneo orientale (ca. 4500-323 a.C.) (Mondadori Università,…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Un piccolo sommergibile, due oceani – 1941

  «A quegli uomini che il mare lo hanno visto per lungo tempo soltanto dall’altezza della sua superficie; perché è solo così, a pelo d’acqua, che lo si scorge dal…

Leggi tutto

Pagina 1 di 48

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: