C’è un filo rosso che attraversa il nuovo libro di Andrea Muratore, I confini più pericolosi del mondo (Newton Compton, 2025): la consapevolezza che la globalizzazione, anziché dissolvere le…
Leggi tuttoC’è un filo rosso che attraversa il nuovo libro di Andrea Muratore, I confini più pericolosi del mondo (Newton Compton, 2025): la consapevolezza che la globalizzazione, anziché dissolvere le…
Leggi tuttoDomani, Mercoledì 12 novembre a Lendinara (Rovigo) Gianandrea Gaiani e Marco Rizzo daranno vita a un dibattito sul tema della Guerra e della Pace. L’incontro si terrà alle 18,30 …
Leggi tuttoIn Ucraina, prima di avvicinarsi al fronte, per avere una misura del rischio è diventata obbligatoria la domanda: ‘Quanto è sporco il cielo?’ La risposta non è mai…
Leggi tuttoLa nostra epoca è il “vortice di un tempo scomposto” che non risparmia l’Europa schiacciata da imperi, potentati, crisi e guerre i cui effetti gravano pesantemente sulla gente comune….
Leggi tuttoIl punto sul “Mondo in Guerra”, i 56 conflitti che si combattono oggi nel mondo (con particolare attenzione a Ucraina e Medio Oriente) e quelli che sembrano profilarsi all’orizzonte…
Leggi tuttoSoldato, Prega! riporta alla luce un piccolo ma prezioso libro di preghiere dei combattenti della Grande Guerra, pubblicato per la prima volta nel 1935 e poi scomparso nel silenzio…
Leggi tuttoUn novembre ricco di incontri e dibattiti sui temi concernenti i conflitti dei nostri giorni che coinvolgono Analisi Difesa e il direttore Gianandrea Gaiani. Questa la lista, ancora incompleta,…
Leggi tuttoAttacchi ibridi, guerra cognitiva, deterrenza, minacce alla sicurezza, escalation. Linguaggio che solo pochi anni fa era materia per analisti o addetti ai lavori, oggi è al centro del dibattito…
Leggi tuttodi Alberto Cossu – Vision & Global Trends. Progetto Società Italiana di Geopolitica Con Archeologia, arte e paesaggio tra Asia occidentale e Mediterraneo orientale (ca. 4500-323 a.C.) (Mondadori Università,…
Leggi tutto«A quegli uomini che il mare lo hanno visto per lungo tempo soltanto dall’altezza della sua superficie; perché è solo così, a pelo d’acqua, che lo si scorge dal…
Leggi tuttoPagina 1 di 48
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Consensi aggiuntivi: