Storia e Cultura

Storia e Cultura

L’innovazione fattore della Geopolitica

  Alberto Cossu – Vision & Global Trends. Progetto Società Italiana di Geopolitica Il volume “Geopolitica e Geografia dell’Innovazione: Le sfide delle teorie e delle prassi per l’innovazione al tempo…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Cosa resta dell’Europa. Oggi la presentazione a Bologna

  Cosa resta dell’Europa. Il destino dell’Unione tra crisi e rilancio (ed Rubettino). Del libro firmato da Pierluigi Franco se ne parla oggi a Bologna alle 18 alle Librerie Coop…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Italia e Iran: una relazione speciale

  Alberto Cossu – Vision & Global Trends. Progetto Società Italiana di Geopolitica “Italia e Iran 1857–2015. Diplomazia, politica ed economia”, a cura di Milano, Imperato, Monzali e Spagnulo, è…

Leggi tutto
Storia e Cultura

La bandiera delle Dieci Giornate di Brescia

  Autore: Associazione culturale Capitolium, Brescia E’ il 22 marzo 1849 quando la Prima Guerra d’Indipendenza italiana finiva nel peggiore dei modi con l’esercito sabaudo sconfitto a Novara dagli austriaci ed…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Scricchiolio

  Per una straordinaria combinazione tra dinamiche geopolitiche ed elaborazioni strategiche dei “padri fondatori”, la sopravvivenza di Israele dipende dal mantenimento di una tensione costante e permanente, sia sul fronte…

Leggi tutto
Storia e Cultura

L’inganno dell’automa

  È uscito il nuovo romanzo di Carola Frediani, nota esperta d cyber sicurezza e Intelligenza Artificiale, curatrice della newsletter Guerre di Rete, dal titolo L’inganno dell’automa. Pur trattandosi di…

Leggi tutto
Storia e Cultura

La Ferrovia Eritrea: il ruolo del Regio Esercito

  La costruzione della linea ferroviaria Massaua-Asmara, la principale ferrovia eritrea, avvenne in diverse fasi: 1887-1911: La costruzione iniziò nel 1887 e si concluse nel 1911 con l’arrivo ad Asmara….

Leggi tutto
Storia e Cultura

A Trieste un corso di perfezionamento su sicurezza, geopolitica e cooperazione internazionale

  Un Corso di Perfezionamento in Sicurezza, Geopolitica e Cooperazione Internazionale per comprendere meglio le dinamiche dei conflitti e saper operare in un contesto di crisi globale. Un’iniziativa innovativa e…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Alcide De Gasperi e l’intelligence. Come è stata ricostruita l’Italia

  di Riccardo Micheletti E’ diventata ultimamente un abitudine comune citare Alcide De Gasperi in maniera ambigua. L’ultima volta è accaduto per bocca della presidente della Commissione europea Ursula von…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Mussolini e l’Oriente

  di Alberto Cossu – Vision & Global Trends. Progetto Società Italiana di Geopolitica   Enrica Garzilli è una rinomata studiosa e ricercatrice con una profonda conoscenza delle lingue e…

Leggi tutto

Pagina 2 di 48

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: