Storia e Cultura

Storia e Cultura

Furia celtica: lotte fra Galli Cisalpini e Romani

Come a tanti altri “sconfitti” della Storia, anche ai Galli Cisalpini toccò il beffardo destino di venire ricordati e raccontati dalle fonti dei vincitori, Romani e Greci esponenti di quella…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Il giornale di chiesuola dell’ammiraglio

L’ammiraglio Guido Venturoni, il mitico “Yamamoto”, come era noto in Marina, è stato uno dei più insigni, incisivi e longevi capi militari italiani del dopoguerra. Dal 1982, anno in cui…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Coccarde Tricolori 2015

Giunto ormai alla sua tredicesima edizione, l’annuario “Coccarde Tricolori” edito da Riccardo NIccoli e realizzato dallo stesso Niccoli con Paolo Valpolini e Luca Peruzzi, si presenta con la medesima veste…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Tutto in un istante

Quella di Maurizio Cheli, terzo fra i sette astronauti italiani avventuratisi finora nello Spazio, è stata una vita da favola, e per sua bravura e fortuna, continua a esserlo. Non…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Un libro sui film di guerra

A cento anni dallo scoppio della Grande Guerra e a 70 anni dalla Liberazione la SISM, Società Italiana di Storia Militare e Acies Edizioni di Milano scattano un ciak originale…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Open Source Intelligence

Quando l’Intelligence ragiona sulle “necessità” dell’intelligence (vedasi la “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza” edizione 2014) le questioni più gettonate riguardano l’efficacia della riforma normativa del comparto, l’incardinamento dell’intelligence…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Piazza Caporetto: il nuovo libro di Stefano Magni

Oggi, 24 maggio, anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia nel 1915, è ordinabile online il romanzo breve “Piazza Caporetto” (Libri di Libertates, Milano 2015, pp. 145, euro 10). Come suggerisce il…

Leggi tutto
Storia e Cultura

I lupi della Foresta

Negli ultimi tempi la guerra in Ucraina e la crisi tra Russia e Occidente hanno riportato alla ribalta il ruolo dei Paesi Baltici la cui storia recente è stata a…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Storia militare dell'Afghanistan

Quella dell’Afghanistan è una storia di guerra. Nessuno straniero è stato in grado di conquistarlo, nessun esercito, anche il più moderno, è riuscito ad avere la meglio sui guerrieri afghani….

Leggi tutto
Storia e Cultura

"American Sniper" fa discutere

(AdnKronos/Washington Post) – Un eroe americano che combatteva il “male”. Un “assassino seriale” che godeva nell’uccidere le sue vittime. La figura di Chris Kyle, “il cecchino  più letale” della storia…

Leggi tutto

Pagina 43 di 49

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: