L’Esercito avvia i test di valutazione tecnica sul KF-41 Lynx

 

È stato consegnato al Centro Polifunzionale di Sperimentazione dell’Esercito (CEPOLISPE) un esemplare del veicolo corazzato da combattimento per la fanteria Rheinmetall Lynx KF41 per attività di verifica, test e valutazioni tecniche preliminari.

Lo ha reso noto il 31 dicembre lo stato maggiore dell’Esercito Italiano. Gli Ingegneri, i collaudatori dell’Esercito saranno responsabili delle attività di familiarizzazione con il Lynx ed eseguiranno una serie di valutazioni allo scopo di testare le capacità di mobilità, protezione, potenza di fuoco e interoperabilità del mezzo.

Il Lynx KF41, progettato da Rheinmetall nel 2015, è una piattaforma di ultima generazione, caratterizzato da un design modulare e da una significativa versatilità, che permette di assolvere a diverse funzioni, come veicolo da combattimento di fanteria (IFV), trasporto truppe, posto comando mobile o ambulanza.

La sua produzione in Italia verrà assicurata dalla joint venture Leonardo-Rheinmetall che realizzerà anche il carro da combattimento KF-51 Panther.

Il CEPOLISPE dell”Esercito è responsabile delle attività di sperimentazione, di innovazione tecnologica, e di valutazione tecnica delle più avanzate piattaforme terrestri e opera alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito per il tramite del Comando Tecnico.

Foto Rheinmetall

Leggi anche:

La JV Leonardo/Rheinmetall punta a un ampio mercato

Nasce la joint venture Leonardo-Rheinmetall

Papperger svela i primi dettagli sulla joint venture tra Leonardo e Rheinmetall

Leonardo e Rheinmetall insieme per lo sviluppo dei nuovi mezzi corazzati cingolati dell’Esercito

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: