Da il Mattino del 26 aprile 2016 Dopo aver tergiversato nel chiedere aiuti alla comunità internazionale il neo premier...
Leggi tuttoGiornalista bolognese, laureato in Storia Contemporanea, dal 1988 si occupa di analisi storico-strategiche, studio dei conflitti e reportage dai teatri di guerra. Dal 1991 al 2014 ha seguito sul campo i conflitti nei Balcani, Somalia, Iraq, Afghanistan, Sahara Occidentale, Mozambico e Sahel. Dal febbraio 2000 dirige Analisi Difesa. Ha collaborato o collabora con quotidiani e settimanali, università e istituti di formazione militari ed è opinionista per reti TV e radiofoniche. Ha scritto diversi libri tra cui "Iraq Afghanistan, guerre di pace italiane", “Immigrazione, la grande farsa umanitaria” e "L'ultima guerra contro l’Europa". Presso il Ministero dell’Interno ha ricoperto dal 2018 l’incarico di Consigliere per le politiche di sicurezza di due ministri e un sottosegretario.
Da il Mattino del 26 aprile 2016 Dopo aver tergiversato nel chiedere aiuti alla comunità internazionale il neo premier...
Leggi tuttoE’ iniziato intorno al 10 aprile l’afflusso a Erbil del nuovo contingente messo in campo dalla Brigata aeromobile “Friuli”,...
Leggi tuttoda Libero Quotidiano del 6 aprile 2016 Il futuro della Libia sarà islamista. Forse avverso allo Stato Islamico ma...
Leggi tuttoSe l’Europa non sembra in grado di contrastare il terrorismo islamico neppure sul fronte socio-culturale, la performance dei vertici...
Leggi tuttoda Il Mattino del 29 marzo Dal maggio scorso i media occidentali si sono interessati in più occasioni dell’occupazione...
Leggi tuttoda Il Sole 24 Ore del 26 marzo Gli attentati di Bruxelles e prima ancora quelli di Parigi hanno...
Leggi tutto(aggiornato alle 22,55) Diciamolo subito. Gli attentati di Bruxelles, oltre quattro mesi dopo la strage di Parigi, confermano ciò...
Leggi tuttoLa cattura di Salah Abdeslam consentirà forse alla polizia belga e francese di tirare un sospiro di sollievo dopo...
Leggi tuttoA sette mesi e mezzo dall’avvio dell’Operazione Sophia/Eunavfor Med l’ammiraglio Enrico Credendino, alla testa dell’operazione, ha fatto il punto ...
Leggi tuttoDopo i curdi è la volta delle milizie scite a subire gli attacchi chimici dello Stato Islamico. Sono stati...
Leggi tuttoPagina 104 di 141