Come spesso è accaduto da quando è iniziata la guerra russo-ucraina, la situazione è grave ma non seria,...
Leggi tuttoGiornalista bolognese, laureato in Storia Contemporanea, dal 1988 si occupa di analisi storico-strategiche, studio dei conflitti e reportage dai teatri di guerra. Dal 1991 al 2014 ha seguito sul campo i conflitti nei Balcani, Somalia, Iraq, Afghanistan, Sahara Occidentale, Mozambico e Sahel. Dal febbraio 2000 dirige Analisi Difesa. Ha collaborato o collabora con quotidiani e settimanali, università e istituti di formazione militari ed è opinionista per reti TV e radiofoniche. Ha scritto diversi libri tra cui "Iraq Afghanistan, guerre di pace italiane", “Immigrazione, la grande farsa umanitaria” e "L'ultima guerra contro l’Europa". Presso il Ministero dell’Interno ha ricoperto dal 2018 l’incarico di Consigliere per le politiche di sicurezza di due ministri e un sottosegretario.
Come spesso è accaduto da quando è iniziata la guerra russo-ucraina, la situazione è grave ma non seria,...
Leggi tutto(aggiornato alle ore 23,00) La stragrande maggioranza delle nazioni europee, stati membri di UE e NATO, in prima...
Leggi tutto(aggiornato alle ore 23,00) Tante chiacchiere (molte in libertà), grandi proclami ma poco pragmatismo e soprattutto pochi sviluppi...
Leggi tuttoI caccia F-35 Lightning II dell’USAF che scortano l’Ilyushin Il-96-300PU presidenziale sul quale viaggia il presidente russo Vladimir...
Leggi tutto(aggiornato alle ore 21.00 del 15 agosto) Devono ancora incontrarsi ad Anchorage e hanno pianificato un secondo round...
Leggi tuttoNon è la propaganda russa, non si tratta di fake-news putiniane né delle aggressive esternazioni di Dmitri Medvedev....
Leggi tutto(aggiornato alle ore 23,55) L’11 agosto le forze russe hanno sfondato le linee ucraine a nord est di...
Leggi tuttoIveco Defence Vehicles (IDV), da 88 anni protagonista con i suoi prodotti e con quelli sviluppati insieme a...
Leggi tutto(aggiornato alle ore 14,45) Il Summit di Ferragosto tra Vladimir Putin e Donald Trump sta gettando nel panico...
Leggi tutto(Aggiornato alle ore 18,00) Russia, India e Cina, le potenze principali dei BRICS e della SCO, la Shangai...
Leggi tuttoPagina 2 di 140