Oggi è opinione comune che l’Intelligenza Artificiale faccia ormai parte del nostro vivere quotidiano. Questa sorta di Atena...
Leggi tutto
Nato a Lucca nel 1955, laureato in Scienze Politiche con specializzazione Internazionale. Ha conseguito certificazioni presso l'Università di Genova e l'Istituto di Chimica degli esplosivi della MMI ("Master in Sicurezza degli esplosivi"), presso l'Università di Bergamo ("Master in Security Management"), presso l'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica di Milano, presso lo Stato Maggiore della Difesa (CIFIGE). Le sue esperienze professionali lo hanno portato a operare presso le aziende Oto Melara, Alenia Marconi Systems e MBDA. E' esperto di sicurezza nei trasporti di materiale bellico e esperto qualificato in ambito AIAD (Associazione Industrie Aerospazio e Difesa) nei settori del Trasporto di Merci pericolose.

Oggi è opinione comune che l’Intelligenza Artificiale faccia ormai parte del nostro vivere quotidiano. Questa sorta di Atena...
Leggi tuttoAttualmente in ambito parlamentare (Senato) è in corso l’esame sul Disegno di Legge n. 855 – presentato al...
Leggi tutto
Con la Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 185 del 24 luglio 2023 ha trovato compimento la formale emanazione...
Leggi tuttoLa Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che istituisce la legge a sostegno della produzione...
Leggi tutto
È di questi giorni la notizia che gli Stati membri dell’Unione hanno appena concordato un mandato negoziale sulla...
Leggi tutto
“La recente ondata di attacchi sul suolo europeo è servita come forte promemoria del fatto che il terrorismo rimane...
Leggi tutto
Un evento desiderato e atteso da molto tempo, tanto da riassumerlo con la famosa frase socratica: “Tanto tuonò che...
Leggi tuttoCon la data del 21 agosto si è conclusa la sesta Conferenza ginevrina degli Stati Parte riguardante le materie...
Leggi tuttoUn “volatile” complesso, giacché la sua identificazione non è stata e non è tuttora granché univoca: «Drone», nella terminologia...
Leggi tuttoE’ di questi giorni (26 – 30 agosto) la periodica Conferenza che la diplomazia internazionale riserva al Trattato multilaterale...
Leggi tuttoPagina 1 di 2