La costruzione della linea ferroviaria Massaua-Asmara, la principale ferrovia eritrea, avvenne in diverse fasi: 1887-1911: La costruzione iniziò...
Leggi tutto
Generale (Riserva), nato a Gubbio. Ufficiale dell'Arma del Genio dell'Esercito, è entrato all'Accademia Militare di Modena nell'ottobre 1978, ha conseguito una laurea in Scienze con il relativo Master presso l'Università di Torino e la Laurea in Scienze Diplomatiche e Internazionali presso l'Università di Trieste. Ha comandato il Reggimento Genio Ferrovieri a Castelmaggiore (BO) e il Distretto Militare di Como (Caserma De Cristoforis). Nel 1999 in occasione del centenario del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani ha ricevuto un premio per uno studio sui "Materiali Ferroviari Metallici Scomponibili" realizzato con l'Ingegnere Michele Antonilli.
La costruzione della linea ferroviaria Massaua-Asmara, la principale ferrovia eritrea, avvenne in diverse fasi: 1887-1911: La costruzione iniziò...
Leggi tuttoLa possibilità di impiegare i bonificatori del Genio italiano in Ucraina è un tema che ha acquisito rilevanza...
Leggi tutto
In questo articolo vengono ripercorse le missioni oltremare effettuate dal Reggimento Genio Ferrovieri dell’Esercito Italiano nell’ambito delle operazioni...
Leggi tutto
Fonti aperte evidenziano come la Russia possa scatenare sui fronti ucraini nuove offensive, oltre a quelle già...
Leggi tuttoPrima di esaminare le esigenze di trasporto Russe e Ucraine e le Infrastrutture disponibili nei due territori,...
Leggi tutto
Prima di esaminare l’impatto della “Nuova via della Seta” vale la pena ricordare, in estrema sintesi, il ruolo che...
Leggi tuttoPagina 1 di 1