Editoriale

Editoriale

Sicurezza in Europa: NATO e UE sono ormai parte del problema

  Zero pragmatismo, tanta ideologia, un pizzico abbondante di isteria e l’ormai consueto eccesso di aria fritta. E’ imbarazzante valutare le recenti esternazioni provenienti dal Parlamento Europeo e dal vertice…

Leggi tutto
Editoriale

Le contraddizioni di Trump azzoppano la NATO per annichilire L’Europa  

  Donald Trump ci ha ormai abituato a dichiarazioni roboanti spesso smentite da successive dichiarazioni, ad affermazioni contraddittorie o sopra le righe ma anche se la chiave di lettura che…

Leggi tutto
Editoriale

Chi punta all’escalation nel Baltico?

  Il Cremlino è tornato a sfidare l’Europa” titolano più o meno con questi termini quasi tutti i giornali in Italia e in Europa dopo le supposte violazioni dello spazio…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Droni russi sulla Polonia: dall’allarme rosso all’ennesima farsa di guerra

  L’infiltrazione di uno sciame di droni russi Gerbera nello spazio aereo polacco la notte tra il 9 e 10 settembre ha suscitato molto allarmismo per la supposta iniziativa di…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Più sanzioni USA a Mosca? Forse, ma solo se l’Europa accelera il suicidio energetico

  L’8 settembre gli Stati Uniti hanno fornito all’Europa una chiara visione di come intendano gestire i rapporti con gli alleati da questa parte dell’Atlantico. Rispondendo indirettamente alle richieste formulate…

Leggi tutto
Editoriale

Macron e Zelensky danno i numeri….ma non i nomi

  Quante sono le nazioni europee disposte a inviare proprie truppe in Ucraina per garantire la sicurezza di Kiev? Valutazioni contrastanti e contraddittorie rendono arduo fornire una risposta precisa a…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

La Corea del Nord esce dall’isolamento e torna protagonista a Mosca e Pechino

  Un pugno di morti per sedersi al tavolo dei grandi. A Pechino il leader nordcoreano Kim Jong-un passa trionfalmente all’incasso dopo aver inviato munizioni, armi e truppe in aiuto…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Merz vuole per la Germania le più grandi forze armate d’Europa  

  La Russia ”è e rimarrà nel lungo periodo la più grande minaccia alla libertà, alla pace e alla stabilità in Europa”, ha dichiarato il 27 agosto il cancelliere tedesco…

Leggi tutto
Editoriale

Dopo i nordcoreani anche l’Italia invierà genieri a sminare in Ucraina?

  (Aggiornato alle ore 23,40) L’ipotesi di inviare militari italiani in Ucraina con compiti di sminamento terrestre e navale, ventilata il 25 agosto dal vice premier e ministro degli Esteri…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Non esistono garanzie senza rischi  

  Come spesso è accaduto da quando è iniziata la guerra russo-ucraina, la situazione è grave ma non seria, come sta dimostrando il dibattito sulle garanzie di sicurezza da offrire…

Leggi tutto

Pagina 1 di 59

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: