Editoriale

Editoriale

Con l’accordo minerario l’Ucraina passa da alleato a cliente-vassallo degli USA

  Washington e Kiev hanno firmato il 30 aprile, dopo settimane di tensioni, l’accordo sullo sfruttamento congiunto delle risorse naturali ucraine e l’istituzione di un fondo per la ricostruzione postbellica…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Parate e paradossi: la crociata della UE per gli 80 anni dalla caduta del nazismo

  Non paga degli errori madornali compiuti nel corso del conflitto in Ucraina e del disastro, in termini politici, economici e di sicurezza, in cui sta facendo affondare il Vecchio…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

L’Europa specula sulle vittime civili di Sumy per bloccare i negoziati di pace

  La strage di civili di Sumy sta diventando lo strumento per alimentare il tentativo di ostacolare il tentativo di Donald Trump di raggiungere un’intesa per la cessazione del conflitto…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Inseguendo la pace giusta verso la disfatta ineluttabile

  L’impasse nello sviluppo dei negoziati per la pace in Ucraina, al netto delle dichiarazioni ottimistiche provenienti da Mosca e Washington, appare sempre più evidentemente legato alla frattura ogni giorno…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

La Coalizione europea dei volenterosi è contro Trump non contro Putin

  Dopo due giorni di colloqui-fiume USA- Russia e USA-Ucraina a Riad i progressi sono limitati e tutti da verificare anche se tutte le parti in causa li definiscono incoraggianti….

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

I rischi per Kiev dopo la disfatta a Kursk

  La disfatta ucraina nella regione russa di Kursk conferma che saranno i russi a dettare le condizioni negli eventuali negoziati che gli staff di Donald Trump e Vladimir Putin…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Zelensky ha bisogno della tregua, Putin vuole chiudere la guerra e prende tempo con Trump

  Vladimir Putin, approva in linea di principio la tregua con l’Ucraina ma pone condizioni chiedendo che l’accordo promosso dagli Stati Uniti porti a una “pace duratura” e “rimuova le…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

ReArm Europe: più debiti per gli stati, più potere alla nomenklatura Ue – AGGIORNATO

  “L’Europa è pronta ad assumersi le proprie responsabilità Rearm Europe può mobilitare quasi 800 miliardi di euro per le spese per la difesa per un’Europa sicura e resiliente” ha…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

La “coalizione dei volenterosi” di Londra e Parigi affonda Ue e NATO

  Il summit di Londra che ha riunito molte nazioni europee più NATO, UE e il presidente ucraino per discutere come gestire la situazione dopo la rissa nello Studio Ovale…

Leggi tutto
Editoriale

Ucraina: con gli USA o con la Ue? Il dilemma dopo la rissa alla Casa Bianca

  (aggiornato alle ore 17,40) Il tragicomico epilogo della visita alla Casa Bianca del presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riaperto il dibattito in Europa e in Italia circa il posizionamento…

Leggi tutto

Pagina 4 di 59

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: