Editoriale

Editoriale In evidenza

Aria fritta a lungo raggio

  Il dibattito sull’opportunità o meno di fornire all’Ucraina il via libera all’impiego contro obiettivi sul territorio russo delle armi a maggior raggio d’azione consegnate alle forze armate di Kiev…

Leggi tutto
Editoriale

Rimpasto al governo di Kiev: molti interrogativi e poche risposte

  Spiegazioni ufficiali convincenti non ce ne sono state ma di certo tutte le fonti ucraine e molti ambienti in Occidente tendono a sminuire il peso del rimpasto che in…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Congedate il soldato Borrell

  La notizia era stata anticipata il 28 agosto dal giornale on line statunitense Politico che aveva visionato un documento del Servizio Europeo per l’Azione Esterna (EEAS) in cui, su…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Nord Stream: se i nemici della Germania sono suoi alleati

  Torniamo ad occuparci delle possibili responsabilità dell’Ucraina nella distruzione dei gasdotti Nord Stream nel Mar Baltico nel settembre 2022 (tema che abbiamo affrontato in un recente commento) perché alcune…

Leggi tutto
Editoriale

Riserve più che giustificate

  In questi giorni il governo italiano è stato chiamato da molti a confermare la sua “affidabilità” dopo le riserve espresse dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, nei confronti dell’efficacia…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Addio ai Crociati. La contraerea del politicamente corretto abbatte uno squadrone della RAF

  Quello che non riuscì nel 1940 alla Luftwaffe è stato raggiunto con una semplice denuncia da un avversario ben più subdolo e insidioso dell’aeronautica della Germania nazista, il “fuoco…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Kiev apre ai negoziati con Mosca: svolta o bluff per guadagnare tempo?

  L’Unione Europea non se n’è ancora accorta ma molte cose stanno cambiando nelle prospettive del conflitto ucraina. Prima il preside te ucraino Volodymyr Zelensky ha riconosciuto che la guerra…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

La NATO umilia l’Italia ma lamentarsi non è sufficiente

  L’Italia offesa, umiliata e ancora una volta marginalizzata nei rapporti interni all’Alleanza Atlantica. Il “successo” rivendicato dal governo italiano dopo che il summit NATO di Washington aveva ufficializzato la…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Ucraina nella NATO? Di irreversibile c’è solo la morte

  Il bilancio del summit NATO di Washington per i 75 anni dell’Alleanza Atlantica sembra confermare la tendenza dell’Occidente a cercare il confronto militare con la Russia e quella degli…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Orban va da Zelensky e Putin per presentare il piano di pace di Trump

  Per i vertici della UE l’iniziativa di Viktor Orban di recarsi a Mosca a incontrare Vladimir Putin è uno strappo, una provocazione che mette in imbarazzo l’Unione nel momento…

Leggi tutto

Pagina 7 di 59

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: