Storia e Cultura

Storia e Cultura

Molte aquile ho visto in volo. Vite straordinarie di piloti

Molte aquile ho visto in volo Ali maestose sfidare il suolo Rapaci solitari incontro al sole Imperiali figure sfrecciare nelle gole Ancora a lungo li vedrò poi, con loro, io…

Leggi tutto
Storia e Cultura In evidenza

I Diavoli Neri: la vera storia della battaglia di Mogadiscio

Sono ormai passati più di venticinque anni da quel 2 luglio 1993, il giorno della battaglia di Mogadiscio tra le truppe italiane e i ribelli somali. Ma il ricordo di…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Kampfgruppe Scherer, la battaglia della sacca di Cholm

L’eccezionale fatto d’armi del Kampfgruppe Scherer fu uno dei successi militari più noti della Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale. Con solo poche migliaia di uomini provenienti da ogni specialità,…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Dresda, sguardi dall’apocalisse

Immediatamente dopo la fine della guerra, il fotografo slesiano Richard Peter senior (1895-1977) iniziò un ambizioso ciclo sulla città in rovine conosciuta un tempo come la “Firenze sull’Elba”, distrutta dal…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Scenari di geopolitica per il millennio

La crisi economica dovuta al coronavirus irrompe in un processo già in atto da tempo e ne accelera drammaticamente i tempi, mostrandoci la debolezza della nostra società, ma quello che…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Militarmente scorretto

“Militarmente scorretto” è un libro di riflessioni in cui il Generale Marco Bertolini, soldato dal cursus honorum prestigioso, incalzato dal giornalista Andrea Pannocchia, spiega, a 360°, le sue posizioni, facendo…

Leggi tutto
Storia e Cultura

AK-47 Kalashnikov, fucile d’assalto

In uscita da Odoya una completa “biografia” del fucile d’assalto più diffuso al mondo: AK-47 Kalashnikov, fucile d’assalto di Gordon Rottman   Stupisce vedere la fotografia di un fucile d’assalto…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Missione fallita. La sconfitta dell’Occidente in Afghanistan

Dopo più di diciotto anni di guerra in Afghanistan l’Occidente ha clamorosamente fallito la sua missione: alla rapida sconfitta iniziale del regime dei talebani, infatti, non hanno fatto seguito la…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Intelligence economica e conflitto geoeconomico

L’intelligence economica è al servizio dei policy maker. Sempre di più. Oggi i decisori operano in uno scenario internazionale connotato da una parte dall’incertezza e, dall’altra, da una serie di…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Kurdistan, utopia di un popolo tradito

Dalle guerre russo-turche di fine Ottocento, passando per il Trattato di Sèvres del 1920 fino ad arrivare al voltafaccia di Trump nel 2019, i curdi sono stati con-tinuamente traditi da…

Leggi tutto

Pagina 29 di 49

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: