Storia e Cultura

Storia e Cultura

I GRANDI CONDOTTIERI DEL MARE

Trenta ammiragli, dall’antichità ai giorni nostri, trenta dettagliati ritratti di coloro che – da Temistocle a Michael Barkai – hanno condotto le grandi guerre sui mari. Alle storie di questi…

Leggi tutto
Storia e Cultura

“CHE COSA FARE IN CASO DI ATTACCO TERRORISTICO”

“Che cosa fare in caso di attacco terroristico” (2016) è l’ultimo di quattro fortunati libri di Gianpiero Spinelli –Contractor (2009), Heat (2011) e Caveira (2014) – attraverso i quali ha…

Leggi tutto
Storia e Cultura

LIBIA BEL SUO D’AMORE

Simone Baschiera ha dato alle stampe un libro che raccoglie gli elementi storici per proiettarci sull’attualità della Libia, tra il caos interno, le difficoltà e ambiguità del nuovo governo voluto…

Leggi tutto
Storia e Cultura

L’AERONAUTICA RINNOVA IL SITO WEB

Completamente rinnovato nell’aspetto grafico e nelle sue potenzialità informative, on line da oggi il nuovo sito web dell’Aeronautica Militare, caratterizzato da un layout moderno e d’impatto che punta sulle nuove…

Leggi tutto
Storia e Cultura

“GLI OCCHI DELLA GUERRA” VINCONO GLI INMA GLOBAL AWARDS

Il Giornale.it ha vinto l’Inma Global Awards, il premio sancito da Inma, l’Associazione internazionale per il giornalismo innovativo. ilGiornale.it si è aggiudicato il primo posto per la categoria “Miglior lancio…

Leggi tutto
Storia e Cultura

DA RORTOS IL SIMULATORE TARGATO MM PER TUTTI

Rortos, azienda italiana leader nello sviluppo di simulatori di volo per dispositivi mobili, annuncia la prossima pubblicazione del nuovo simulatore integrato aeronavale “MARINA MILITARE – ITALIAN NAVY SIM”, presto disponibile…

Leggi tutto
Storia e Cultura

CIELI FIAMMEGGIANTI – DALLA GUERRA FREDDA A BASE TUONO

I missili sono forse stati i veri protagonisti della Guerra fredda, l’elemento che ha influenzato davvero le varie crisi legate al loro dispiegamento. Anche per questo il libro Cieli fiammeggianti,…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Il capitalismo castrense

Un potere finanziario globale che mette in ginocchio gli stati moderni, agendo con le stesse regole del mondo militare. E’ la tesi di ‘Il capitalismo castrense – Alla scoperta dei…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Due secoli di stabilizzazione

Negli ultimi decenni l’Occidente ha svolto, non sempre con esito positivo, numerose Operazioni di Pace e Interventi Umanitari, per rendere stabili Paesi colpiti da crisi o piagati da lotte intestine….

Leggi tutto
Storia e Cultura

Italia potenza regionale

Come si è evoluto il ruolo di potenza regionale dell’Italia? Come è cambiato dall’Unità ai giorni nostri? L’opera analizza il grado di influenza esercitato dall’Italia nel proprio contesto geopolitico, con…

Leggi tutto

Pagina 41 di 49

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: