Nuovi ordini a Saab per armi antiaeree e anticarro

 

 

Continuano gli ordini per armi portatili antiaeree e anticarro alla svedese Saab con le ultime commesse “figlie” del conflitto in Ucraina provenienti da Finlandia e Lettonia.

La Finlandia ha effettuato un ordine per missili da difesa aerea a corto raggio RBS 70 del valore di circa 800 milioni di corone svedesi (71,6n milioni di euro) e consegne previste nel triennio 2023-2026. L’ordine include l’ultima versione del missile RBS 70, Bolide, che consente l’ingaggio di aerei, elicotteri e droni.

Il missile sarà utilizzato con gli attuali sistemi RBS 70 che sono in uso da oltre 15 anni in Finlandia dove il sistema è denominato ITO05 e ITO05M (Ilmatorjuntaohjus 05). Il portafoglio di Saab di sistemi missilistici terra-aria a corto raggio include l’RBS 70 e l’ultima versione, l’RBS 70 NG di cui nel complesso sono stati prodotti e venduti oltre 1.600 lanciatori e più di 18.000 missili consegnati a 19 nazioni.

La Lettonia ha invece ordinato a Saab munizioni per il sistema portatile anticarro e contro postazioni protette Carl-Gustaf M4 per un valore di circa 185 milioni di corone svedesi (16,5 milioni di euro).

L’ordine rientra in un accordo quadro tra Saab e l’Amministrazione svedese per i materiali di difesa (FMV) che consente alla Lettonia di effettuare ordini per armi e munizioni Carl-Gustaf M4 per un periodo di dieci anni.

Foto Saab

 

 

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: