AGV Il Velino – Le capacità cinesi nell’ambito del cybersecurity e cyberwarfare stanno continuando ad aumentare. Lo rileva un rapporto del Nato Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence (Ccdcoe) di…
Leggi tuttoAGV Il Velino – Le capacità cinesi nell’ambito del cybersecurity e cyberwarfare stanno continuando ad aumentare. Lo rileva un rapporto del Nato Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence (Ccdcoe) di…
Leggi tuttoIl Velino AGV – La Cyber Security guarda allo Spazio e gli esperti internazionali sono al lavoro per trovare soluzioni di protezione ai propri sistemi nazionali, in quanto la maggior…
Leggi tuttoUna nuova organizzazione nazionale dedicata alla sicurezza informatica è la proposta che Leonardo-Finmeccanica presenterà alla community del settore in occasione del prestigioso forum internazionale “Cybertech Europe 2016” il 29 settembre…
Leggi tuttoAskanews – La Camera dei Rappresentanti statunitense ha bocciato il 16 giugno, con 222 voti contro 198, l’emendamento che avrebbe chiuso quella che i critici chiamano la “backdoor search loophole”…
Leggi tuttodi Marco Mensurati e Fabio Tonacci da La Repubblica del 17 febbraio 2016 L’inchiesta.La procura militare di Roma: nel maggio scorso scoperto l’attacco ai server del ministero della Difesa. Nel…
Leggi tuttoFinmeccanica, attraverso Selex ES, ha firmato con Fujitsu, fornitore di reti informatiche e infrastrutture di comunicazione del Ministero della Difesa britannico, un contratto del valore di 14 milioni di euro…
Leggi tuttoFinmeccanica, attraverso Selex ES, si è aggiudicata un contratto del valore di 19 milioni di euro per l’estensione del programma denominato NATO Computer Incident Response Full Operational Capability (NCIRC FOC)…
Leggi tuttoIl 30 luglio 2015 Alessandro Pansa, capo della Polizia e quindi anche della Polizia Postale e delle Comunicazioni (foto sotto), è apparso davanti al Copasir per spiegare il motivo dell’interruzione…
Leggi tuttoNata nel 1951 quando il termine guerra elettronica era quasi del tutto sconosciuto, Elettronica nel corso degli anni è divenuta azienda leader mondiale nella produzione di sistemi EW (Electronic Warfare)…
Leggi tuttodi Ugo Caltagirone – ANSA Barack Obama alza le difese contro la minaccia dei cyberattacchi e annuncia un piano che prevede una vera e propria offensiva contro gli hacker, a…
Leggi tuttoPagina 4 di 5
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Il provvedimento del 9 giugno 2022 del Garante della protezione dei dati italiano ha confermato l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.