Opinioni

Opinioni In evidenza

Lezioni di realismo dal Medio Oriente

  C’è un mondo, là fuori, che non ragiona esattamente come facciamo noi occidentali. E tutte le linee di tendenza ed i segnali che provengono da quel mondo cercano di…

Leggi tutto
Opinioni In evidenza

C’era una volta il Consiglio NATO–Russia

  Il rapporto tra NATO e Russia ha rappresentato a lungo una variabile centrale nell’equazione della sicurezza europea. Nei due decenni successivi alla fine della Guerra Fredda, entrambe le parti…

Leggi tutto
Opinioni In evidenza

Gli “effetti collaterali” della demonizzazione dell’avversario

  Dalla fine della Guerra fredda a oggi, la narrazione occidentale sui conflitti internazionali ha assunto un carattere sempre più manicheo: da una parte il bene, incarnato dall’Occidente e dai…

Leggi tutto
Opinioni In evidenza

L’omicidio di Parubiy non interessa più se a ucciderlo non è stato Putin?

  Dopo le comiche di Ursula von der Leyen con la denuncia dell’attacco russo al GPS del suo aereo in atterraggio in Bulgaria (negato dalle stesse autorità di Sofia) e…

Leggi tutto
Opinioni In evidenza

Riflessioni tra il serio e il sarcastico sull’attacco al GPS dell’aereo di Ursula von der Leyen

  Nell’era della post‑verità, anche un semplice ritardo di pochi minuti può tramutarsi in un’epopea di guerra tecnologica? Questo è esattamente ciò che è accaduto quando è stata diffusa la…

Leggi tutto
Opinioni

Stati Uniti contro Europa: il caso del Digital Services Act

  Secondo quanto riportato da Reuters, l’amministrazione Trump starebbe valutando restrizioni sui visti contro funzionari dell’Unione Europea o di singoli Stati membri che intendono applicare il Digital Services Act (DSA)….

Leggi tutto
Opinioni

Fallire la guerra asimmetrica: Israele, Hamas, ed il prezzo della perdita dei principi

  La guerra a Gaza è diventata più di un conflitto locale; è un’ulteriore prova lampante di cosa significa per una democrazia combattere un avversario terroristico. Le atrocità di Hamas…

Leggi tutto
Opinioni In evidenza

Negoziati per la pace in Ucraina tra malintesi diplomatici e strategia del tempo

  A seguito dello svolgimento del summit in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin, la testata giornalistica Reuters ha pubblicato le proposte che quest’ultimo avrebbe presentato al presidente statunitense…

Leggi tutto
Opinioni In evidenza

Gli gnomi bellicosi

  (aggiornato alle ore 23,00) La stragrande maggioranza delle nazioni europee, stati membri di UE e NATO, in prima fila nell’esortare il continente al riarmo per essere pronti a combattere…

Leggi tutto
Opinioni

Trump, Putin e il nodo che stringe l’Europa

  Il prossimo incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin non è soltanto un evento mediatico: è un passaggio strategico che può ridisegnare gli equilibri tra Stati Uniti, Russia e…

Leggi tutto

Pagina 2 di 97

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: