Gli svizzeri hanno approvato il Programma Air 2030 di rinnovamento della difesa aerea nazionale che prevede l’acquisto di nuovi cacciabombardieri e batterie missilistiche terra-aria per 8 miliardi di franchi (6…
Leggi tuttoGli svizzeri hanno approvato il Programma Air 2030 di rinnovamento della difesa aerea nazionale che prevede l’acquisto di nuovi cacciabombardieri e batterie missilistiche terra-aria per 8 miliardi di franchi (6…
Leggi tuttoda Il Corriere del Ticino La Svizzera tornerà al voto referendario popolare il 27 settembre per dare o meno il via libera al Programma Air 2030 approvato nel dicembre scorso dalle Camere…
Leggi tuttodi Souad Sbai da Nuova Bussola Quotidiana De-radicalizzare i radicalizzati con gli stessi radicalizzatori: è questa la logica alla base della collaborazione tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) del Ministero…
Leggi tuttoSe ne è parlato e scritto poco, forse perché riguarda, oltre la solidarietà internazionale, un tema importante e sensibile di politica estera rilevante per l’Italia e la sua influenza politica,…
Leggi tuttoUno dei Mig 29 russi da alcuni mesi giunti in Libia in supporto all’Esercito Nazionale Libico (LNA) del generale Khalifa Haftar, sarebbe stato abbattuto da un caccia non identificato. E’…
Leggi tuttodi Stefano Magni da La Nuova Bussola Quotidiana L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato una campagna contro la disinformazione sul Covid-19. Con un articolo sulla sua pagina ufficiale del 25…
Leggi tuttoi Hocine Drouiche (Imam di Nîmes – Vice pres. della Conferenza degli imam di Francia) – Asia News Parigi (AsiaNews) – Varie settimane dopo le elezioni municipali (15 marzo-28 giugno…
Leggi tuttol’Italia, per la sua posizione geografica, è situata al centro di due grandi archi di crisi che trovano la loro sovrapposizione nella regione del Medio Oriente. L’arco di crisi orientale,…
Leggi tuttoNell’editoriale del Corriere della Sera del 14 settembre 2015 intitolato “Rimettere i piedi per terra”, Angelo Panebianco analizzava con grande efficacia le inerzie occidentali a fronte di quello che definiva…
Leggi tuttoFin dagli albori della Storia il Mediterraneo Orientale è stato culturalmente, economicamente e politicamente fondamentale per le popolazioni della nostra penisola. Pur senza scomodare gli eroi virgiliani, almeno ricordiamoci che…
Leggi tuttoPagina 3 di 69