Editoriale

Editoriale In evidenza

Addio ai Crociati. La contraerea del politicamente corretto abbatte uno squadrone della RAF

  Quello che non riuscì nel 1940 alla Luftwaffe è stato raggiunto con una semplice denuncia da un avversario ben più subdolo e insidioso dell’aeronautica della Germania nazista, il “fuoco…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Kiev apre ai negoziati con Mosca: svolta o bluff per guadagnare tempo?

  L’Unione Europea non se n’è ancora accorta ma molte cose stanno cambiando nelle prospettive del conflitto ucraina. Prima il preside te ucraino Volodymyr Zelensky ha riconosciuto che la guerra…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

La NATO umilia l’Italia ma lamentarsi non è sufficiente

  L’Italia offesa, umiliata e ancora una volta marginalizzata nei rapporti interni all’Alleanza Atlantica. Il “successo” rivendicato dal governo italiano dopo che il summit NATO di Washington aveva ufficializzato la…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Ucraina nella NATO? Di irreversibile c’è solo la morte

  Il bilancio del summit NATO di Washington per i 75 anni dell’Alleanza Atlantica sembra confermare la tendenza dell’Occidente a cercare il confronto militare con la Russia e quella degli…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Orban va da Zelensky e Putin per presentare il piano di pace di Trump

  Per i vertici della UE l’iniziativa di Viktor Orban di recarsi a Mosca a incontrare Vladimir Putin è uno strappo, una provocazione che mette in imbarazzo l’Unione nel momento…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Media, censure e facce di bronzo

  Ha suscitato reazioni aspre quanto ingiustificate in Europa la decisione resa nota il 25 giugno dalle autorità russe di imporre restrizioni nei confronti di 81 media europei impedendone l’accesso…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Putin a Pyongyang e Hanoi rinsalda le alleanze in Asia  

  Le visite a Pyongyang e Hanoi di Vladimir Putin ha avuto una vasta eco mediatica non solo nelle tre nazioni coinvolte ma anche in Occidente dove, al netto delle…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Qualcosa di nuovo sul Fronte Occidentale

  Tre eventi internazionali in pochi giorni – Il G7 in Puglia, la Conferenza di pace in Svizzera e il summit dei ministri della Difesa della NATO a Bruxelles –…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

I rischi di una “escalation controllata” con la Russia

  Non sono certo mancati gli sviluppi dopo gli “incoraggiamenti” formulati la scorsa settimana dal segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, nei confronti degli stati membri dell’alleanza affinché consentano l’impiego…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Alla NATO fa più danni Stoltenberg di Putin

  Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ci ha ormai abituato a dichiarazioni roboanti e gaffes madornali ma questa volta ha probabilmente esagerato confermandosi una “mina vagante” capace di…

Leggi tutto

Pagina 8 di 60

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: