Storia e Cultura

Storia e Cultura

Disarmo

A cento anni dalla frattura epocale della Grande Guerra (1914-1918), primo eccidio industriale di massa, l’umanità assiste a una crescita costante delle spese in armamenti. L’instabilità mondiale, determinata da fenomeni…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Le ali dell’Ibis – La missione italiana in Somalia 1992/93

L’Operazuone Ibis prende il via nel dicembre del 1992 e si presenta fin dall’inizio come missione dura, in un ambiente ostile per le avverse condizioni climatiche e con una logistica…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Fratelli traditi. Micalessin spiega il conflitto siriano visto dai cristiani

Il conflitto siriano dal punto di vista dei cristiani. E’ quanto racconta Gian Micalessin nel suo libro “Fratelli traditi”, edito da Cairo, dove spiega come il sostegno e gli appoggi…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Lettere salmastre. Vita e pensieri di un marinaio del cielo

‘’Lettere salmastre’’, uscito dalla penna dell’ammiraglio pilota Giuseppe Lertora, non è un romanzo ma una raccolta di storie umane vere, aneddoti e pensieri, con un filo conduttore, un minimo comune…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Guerra economica

L’Intelligence Economica diventa non solo fondamentale, ma risorsa necessaria per sopravvivere; occorre fare in modo che almeno un attore dello Stato-nazione possa trovarsi al tavolo che conta, quello dei decision…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Dossier Caporetto

Fra i vari titoli usciti nel 2017 sulla battaglia di Caporetto a ridosso del centenario, si segnala il nuovo libro “Dossier Caporetto” scritto da Mirko Molteni per le edizioni Odoya….

Leggi tutto
Storia e Cultura

Le nuove presentazioni del libro “Immigrazione tutto quello che dovremmo sapere”

Dopo il successo delle tante presentazioni dell’inverno e primavera scorsi a Milano, Vittorio Veneto, Pordenone, Bologna, Cadrezzate (Varese), Monselice, Padova, Gorizia, Sant’Agostino (Fe), Ferrara, Modena, Firenze, Lecce, del Salone Internazionale del…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Task Force 45 Scacco al Califfo

Il primo romanzo che racconta le operazioni fuori area delle forze speciali italiane. Storia dal ritmo incalzante di eventi altamente plausibili, ricca di riferimenti storici e giornalistici, di dettagli tecnici…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Megumi storie di rapimenti e spie della Corea del Nord

Il volume racconta la storia di Megumi Yokota, una ragazzina giapponese di 13 anni scomparsa il 15 novembre 1977 nella sua città, Niigata. Il papà Shigeru e la mamma Sakie…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Open Source Intelligence Application Layer

Tra le novità editoriali di questo autunno particolare interesse suscita il nuovo libro sull’OSINT di Giovanni Nacci dal titolo “Open Source Intelligence Application Layer” edito da Edizioni Epoké. Il libro…

Leggi tutto

Pagina 37 di 49

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: