Aerocisterne in affitto: la soluzione indiana ai problemi dell’Il-78MKI

Il Ministero della Difesa indiano ha firmato un contratto con la società Metrea Management con sede a Washington DC per il noleggio di un aereo cisterna con equipaggio allo scopo di addestrare i piloti dell’Aeronautica Militare e della Marina Militare indiana al rifornimento in volo.
Secondo quanto reso noto, la Metrea consegnerà entro sei mesi un aereo cisterna Boeing KC-135 Stratotanker (nella foto sotto) che sarà il primo velivolo ad essere ricevuto dall’Indian Air Force (IAF) con un contratto di noleggio con equipaggio (o “wet lease”).
L’iniziativa mira a rafforzare le capacità di rifornimento in volo dell’IAF e giunge in un momento in cui la stessa Forza Aerea è attualmente in difficoltà a causa di problemi di manutenzione della sua flotta di sei aerei cisterna Ilyushin Il-78MKI “Midas” introdotta nel 2003 e già sottoposta ad una parziale manutenzione nel 2019.
Punto debole di Nuova Delhi è proprio la flotta dei velivoli per il rifornimento in volo così come ampiamente illustrato nel 2021 da Francesco Palmas su Analisi Difesa.
L’IAF sembra essere alle prese infatti con diverse problematiche dovute alle aerocisterne Il-78MKI tra cui i costi operativi elevati, le sfide legate all’affidabilità e alla manutenzione, alla difficoltà nel reperimento dei pezzi di ricambio e supporto del produttore, nell’obsolescenza dei sistemi avionici e delle cellule e non ultimo anche per l’incompatibilità della sonda con i pattugliatori navali Boeing P-8I Poseidon.
Questi fattori avrebbero spinto l’IAF a cercare alternative come l’Airbus A330 MRTT, sebbene tali acquisizioni siano state ostacolate da questioni di costo e altre complicazioni.
Nonostante tali difficoltà l’India ha intrapreso iniziative per modernizzare la sua flotta di Il-78MKI attraverso contratti per revisioni e aggiornamenti dei sistemi e dei motori. Persino la Russia aveva proposto la nuova aerocisterna Ilyushin Il-78M-90A come potenziale sostituzione.
Mentre scriviamo infine il portale d’informazione aeronautica Scramble riporta anche la notizia del contratto di “wet lease” triennale di un Airbus A330MRTT francese, tuttavia le informazioni in merito non sono ancora state confermate ufficialmente.
Foto IAF e Boeing
Maurizio SparacinoVedi tutti gli articoli
Nato a Catania nel 1978 e laureato all'Università di Parma in Scienze della Comunicazione, ha collaborato dal 1998 con Rivista Aeronautica e occasionalmente con JP4 e Aerei nella Storia. Dal 2003 collabora con Analisi Difesa occupandosi di aeronautica e industria aerospaziale. Nel 2013 è ospite dell'Istituto Italiano di Cultura a Mosca per discutere la propria tesi di laurea dedicata a Roberto Bartini e per argomentare il libro di Giuseppe Ciampaglia che dalla stessa tesi trae numerosi spunti. Dall'aprile 2016 cura il canale Telegram "Aviazione russa - Analisi Difesa" integrando le notizie del sito con informazioni esclusive e contenuti extra provenienti dalla Russia e da altri paesi.