Il generale di divisione Luciano Portolanoha ceduto ieri, dopo due anni, il Comando della Missione delle Nazioni Unite in Libano al generale Irlandese Michael Beary. Il Generale Portolano ha evidenziato…
Leggi tuttoIl generale di divisione Luciano Portolanoha ceduto ieri, dopo due anni, il Comando della Missione delle Nazioni Unite in Libano al generale Irlandese Michael Beary. Il Generale Portolano ha evidenziato…
Leggi tuttoDopo due comandanti italiani consecutivi (i generali di divisione Paolo Serra e Luciano Portolano) il nuovo comandante della missione dell’ONU nel sud del Libano (UNIFIL) sarà il generale irlandese Michael…
Leggi tuttoLa Brigata “Sassari” è subentrata ieri alla Brigata alpina “Taurinense” al comando dell’operazione “Leonte” nell’ambito della missione Unifil (United Nations Interim Force in Lebanon), la Forza di interposizione della Nazioni…
Leggi tuttoCaschi blu italiani nel Sud del Libano subiscono da alcune settimane aggressioni e intimidazioni: in almeno tre occasioni mezzi e militari italiani sono stati aggrediti da uomini armati privi di…
Leggi tuttoDopo 30 mesi di mandato, il Generale Paolo Serra ha ceduto ieri il comando della missione UNIFIL al Generale di Divisione Luciano Portolano. Alla cerimonia hanno presenziato le massime autoritá…
Leggi tuttoE’ ufficiale. Come aveva anticipato Analisi Difesa il comando dell’Unifil, la forza di caschi blu schierata in Libano meridionale, resta sotto comando italiano. Il 24 luglio il generale di divisione…
Leggi tuttoIl generale di divisione Paolo Serra lascerà a fine anno il comando di UNIFIL ma la forza di caschi blu in Libano meridionale dovrebbe restare in mani italiane. Le indiscrezioni…
Leggi tuttoPagina 1 di 1
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Il provvedimento del 9 giugno 2022 del Garante della protezione dei dati italiano ha confermato l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.