Ormai ridotti al lumicino sulle coste somale grazie alla presenza delle flotte internazionali e dei team armati su tutti i mercantili in transito in quelle acque, i pirati stanno intensificando…
Leggi tuttoOrmai ridotti al lumicino sulle coste somale grazie alla presenza delle flotte internazionali e dei team armati su tutti i mercantili in transito in quelle acque, i pirati stanno intensificando…
Leggi tuttoda Il Sole 24 Ore del 20 maggio Anche se ufficialmente le bocche restano cucite negli ambienti militari italiani ed europei si registrano non poche perplessità circa la messa a…
Leggi tuttoAskanews – I pirati somali hanno sequestrato all’inizio della settimana una nave iraniana che stava pescando illegalmente al largo della Somalia, alimentando il timore di una ripresa delle attività di…
Leggi tuttoLa decisione era nell’aria da tempo e dopo il via libera agli armatori ad imbarcare guardie armate private il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha annunciato ieri in Parlamento lo…
Leggi tuttoda La Nuova Bussola Quotidiana “Se farete cadere Gheddafi la Libia diventerà un’altra Somalia”. Il monito espresso dall’Unione Africana nella primavera del 2011, purtroppo inascoltato da NATO e Occidente, suona…
Leggi tuttoSecondo un rapporto pubblicato da Dryad Maritime, compagnia britannica che offre prodotti e servizi per la sicurezza marittima, il numero totale di azioni di pirateria registrati durante il 2014 nel…
Leggi tuttoSecondo l’International Maritime Bureau (IMB) nel 2014 gli attacchi di pirateria nei mari del mondo, si sono ridotti del 7% (45 rispetto a 264 nel 2013): è il più basso…
Leggi tuttoda Libero Quotidiano del 6 dicembre Ecco finalmente una notizia che aumenterà in tutti noi il sentimento europeista. La Corte europea dei diritti umani, istituzione attiva dal 1959 cui…
Leggi tuttoE’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale francese il decreto attuativo che rendendo operativa una legge del luglio 2004 che autorizzava l`imbarco di guardie armate su navi battenti bandiera francese, legalizza…
Leggi tuttoIl Consiglio dell’Ue ha esteso operazione Atalanta per due anni fino al 12 dicembre 2016. Obiettivo principale è il supporto al Programma Alimentare Mondiale per proteggere le navi che trasportano…
Leggi tuttoPagina 2 di 7
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".