Si definisce terrorismo “l’uso della minaccia o della violenza da parte di un attore non statale per raggiungere un obiettivo politico, economico, religioso o sociale attraverso la paura, la coercizione…
Leggi tuttoSi definisce terrorismo “l’uso della minaccia o della violenza da parte di un attore non statale per raggiungere un obiettivo politico, economico, religioso o sociale attraverso la paura, la coercizione…
Leggi tuttoL’Ufficio per le statistiche nazionali inglesi a giugno rivelava che nei primi sei mesi del 2018 il fenomeno dei cosiddetti “crimini da coltello” era aumentato del 15% rispetto all’anno precedente….
Leggi tuttoIl presidente Uhuru Kenyatta ha ufficialmente costituito la Guardia Costiera del Kenya con una cerimonia tenutasi il 19 novembre presso il complesso della pesca Liwatoni a Mombasa dove è stata…
Leggi tuttoInaugurato ieri a Izmir, in Turchia, il centro di supporto alla navigazione e al traffico marittimo realizzato da Leonardo. Presenti alla cerimonia, Binali Yildrim, speaker dell’Assemblea Nazionale turca e M….
Leggi tutto“A che ora parti? Va bene divertiti, ci vediamo quando torni.” Quante volte abbiamo detto o ci siamo sentiti dire frasi del genere? Poi, purtroppo, a volte sei nel posto…
Leggi tuttoAncora un caso di radicalizzazione islamica nelle carceri, ancora una rete jihadista che mette in discussione l’efficacia delle procedure di sicurezza negli istituti penitenziari in Europa. Un catastrofico fenomeno che…
Leggi tuttoL’Africa ha sempre rappresentato un teatro d’operazioni e banco di prova per mercenari e Compagnie Militari e di Sicurezza Private (PMSC). Negli ultimi mesi ed anni, però le loro gesta…
Leggi tuttoLa Grosse Koalition tedesca ha raggiunto un’intesa sulla nuova legge in materia di immigrazione. Il compromesso tra Csu-Cdu e Spd, arrivato a inizio ottobre dopo mesi di trattative serrate, riguarda…
Leggi tuttodi Massimo Nesticò – ANSA Rimodulare l’impiego delle forze che controllano le frontiere marittime accentuando l’attenzione riservata alla sicurezza e rafforzando di conseguenza la competenza del Viminale. Tenuto anche conto…
Leggi tuttoL’Institut Montaigne, apprezzato think-tank liberale, guidato da un manager potente e stimato come Henri de Castries (ex numero uno della compagnia d’assicurazione Axa) e dal sociologo franco-tunisino Hakim El Karoui,…
Leggi tuttoPagina 30 di 74
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Consensi aggiuntivi: