“Merde!”, si racconta abbia gridato il generale Pierre Jacques Étienne, visconte di Cambronne, alla fine della battaglia di Waterloo ai soldati inglesi che gli intimavano di arrendersi. “Merde!”, e…
Leggi tutto“Merde!”, si racconta abbia gridato il generale Pierre Jacques Étienne, visconte di Cambronne, alla fine della battaglia di Waterloo ai soldati inglesi che gli intimavano di arrendersi. “Merde!”, e…
Leggi tuttoIl presidente pro tempore dell’Ucraina (il mandato di Zelensky è scaduto il 20 maggio ma le elezioni “non si possono tenere a causa della guerra”, che apparentemente non blocca…
Leggi tuttoSempre più spesso esponenti di rilievo della politica italiana, esaminando le crisi internazionali che attraversano l’Europa ed il Medio Oriente, auspicano l’istituzione ed il rafforzamento di una “Difesa Comune…
Leggi tuttoIl titolo sembra introdurre una barzelletta ma la notizia in realtà è molto seria, anche se non priva di ironia in un’epoca di stravolgimenti africani e di nuova Guerra…
Leggi tuttoChi lavora sui mercati finanziari ha la tendenza a ricercare degli schemi ricorrenti (pattern) in qualsiasi aspetto della vita. Gli ultimi anni si sono ben prestati a questo esercizio…
Leggi tuttoLa Polonia è “pronta” ad ospitare armi nucleari sul proprio territorio se la NATO decidesse di rinforzare ulteriormente il suo fianco orientale. Lo ha dichiarato il 22 aprile il presidente…
Leggi tuttoDa L’Informaledel 29 aprile 2024 https://it.danielpipes.org/22243/la-lobby-degli-ostaggi-ha-sconfitto-quella-della-vittoria Pezzo in lingua originale inglese: Israel’s Hostage Lobby Vanquished Its Victory Lobby Intervistato da Niram Ferretti Interlocutore abituale da anni de L’Informale, Daniel Pipes,…
Leggi tuttowww.mandati-internazionali.eu Madeleine Albright è stata una figura di spicco, per molti versi fondamentale, durante gli anni dell’ascesa dell’”unipolarismo americano”, rivestendo un ruolo chiave durante il suo mandato come rappresentante…
Leggi tutto“A differenza di altri campi come la costruzione di ponti o lo sviluppo di farmaci, gli attuali metodi di addestramento dell’Intelligenza Artificiale (IA) non consentono di ottenere garanzie certe…
Leggi tuttodi Margherita Opezzi – CESMAR Gli Houthi sono una formazione politico religiosa nata alla fine del secolo scorso nello Yemen del nord e nella parte occidentale che prende il…
Leggi tuttoPagina 11 di 97
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Consensi aggiuntivi: