Leonardo ha firmato con l’agenzia della NATO NCIA (NATO Communication and Information Agency) un contratto per l’estensione dei servizi di protezione informatica per l’Alleanza per ulteriori 18 mesi. Il nuovo…
Leggi tuttoLeonardo ha firmato con l’agenzia della NATO NCIA (NATO Communication and Information Agency) un contratto per l’estensione dei servizi di protezione informatica per l’Alleanza per ulteriori 18 mesi. Il nuovo…
Leggi tutto“La rapida evoluzione della minaccia cibernetica richiede all’Italia di realizzare rapidamente un’efficace capacità di difesa cibernetica”. È quanto ha detto il capo del Comando interforze per le operazioni cibernetiche (Cioc),…
Leggi tuttoNella regione dello Xinjiang, le Forze di polizia cinesi affermano di ricorrere da tempo all’uso dell’intelligenza artificiale (IA) per combattere “i terroristi”, impiegando tecniche di riconoscimento facciale e di avanzata…
Leggi tuttoNonostante lo Stato Islamico abbia perso tantissimo terreno in questi anni, c’è un posto dove è ancora vivo, vegeto e pericolosissimo: Internet. A crederlo è Rita Katz, esperta di terrorismo…
Leggi tuttoCy4Gate s.r.l. e iCTLab s.r.l. hanno stipulato un accordo di collaborazione allo scopo di integrare le rispettive aree di competenza scientifica e professionale per rispondere in modo efficace alle emergenti…
Leggi tuttoUn nuovo report della Defense Intelligence Agency statunitense -spiega come le forze armate di Pechino potrebbero utilizzare le capacità cyber in una guerra futura. Lo studio sottolinea come l’Esercito Popolare…
Leggi tuttoIl governo indiano, in associazione con le Forze armate. sta per inaugurare la Defense Cyber Agency. Attualmente nelle fasi finali, la struttura, una volta operativa, raccoglierà risorse (in tutto un…
Leggi tuttoLa US Navy sta cercando di supportare la ricerca in diverse aree per aiutare a proteggere i sistemi d’arma dagli attacchi informatici. Il mondo militare americano sembra aver subito attacchi…
Leggi tuttoCosa hanno in comune la Met (Metropolitan Police Service di Londra, MPS o “The Met” nel linguaggio comune) e la cantante/attrice americana Taylor Swift? Sono entrambe al centro di un’accesa…
Leggi tuttoLe comunicazioni diplomatiche dell’Unione europea sarebbero state prese di mira per diversi anni da hacker che avrebbero intercettato migliaia di messaggi che rivelavano valutazioni sull’operato dell’amministrazione Trump, i problemi con…
Leggi tuttoPagina 52 di 61
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Consensi aggiuntivi: