Editoriale

Editoriale

I curdi siriani nella morsa di Erdogan

C’è molto di paradossale nell’evolversi della situazione dei curdi di Siria e Iraq, a lungo unici in grado di contrastare il Califfato con l’aiuto della Coalizione internazionale quando l’esercito di…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Afghanistan, i talebani alla (ri)conquista del territorio

da Il Mattino del 21 gennaio L’attacco suicida all’hotel Intercontinental a Kabul ha riproposto uno dei più consolidati clichè del terrorismo talebano, soprattutto quello legato alla Rete Haqqani con base…

Leggi tutto
Editoriale

Le nuove missioni militari in Africa indicano una svolta?

da Il Sole 24 Ore del 18 gennaio Difficile dire se le nuove missioni militari in Africa annunciate dal governo e condivise anche da parte dell’opposizione rappresentino una reale svolta…

Leggi tutto
Editoriale

La battaglia di Tripoli campanello d’allarme per l’Italia

da Il Mattino del 16 gennaio 2018 L’ennesima battaglia combattuta lunedì all’aeroporto Mitiga di Tripoli tra milizie contrapposte conferma la fragilità del governo di accordo nazionale di Fayez al-Sarraj, sostenuto…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Il Mediterraneo torna al centro delle missioni militari italiane

Da Il Mattino del 9 gennaio 2018 L’Italia sembra voler imprimere una svolta, graduale ma significativa, nelle missioni militari all’estero. Meno truppe in Iraq e Afghanistan, dove il ruolo di…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Corea: perchè un’intesa preoccupa soprattutto gli alleati di Seul

Da Il Mattino dell’8 gennaio 2018 I colloqui tra le due Coree che riprendono dopo oltre due anni nel villaggio di confine Panmunjeon vedono i diversi protagonisti di quell’area strategica…

Leggi tutto
Editoriale

E’ Pechino a godere nella lite sul “bottone più grosso”

da Il Mattino del 4 genbaio 2018 Surreale e allusiva, la sfida a distanza tra Kim Jong-un e Donald Trump continua anche nel nuovo anno sui binari del grottesco linguaggio…

Leggi tutto
Editoriale

Migranti illegali: il bilancio in chiaroscuro del Viminale

Sul fronte sempre caldo dell’immigrazione illegale in Italia il bilancio 2017 vede il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Per il Ministero degli Interni il saldo è senza dubbio positivo….

Leggi tutto
Editoriale

Se sono le bombe italiane a causare la guerra nello Yemen

Cui prodest? Questa la prima domanda che viene spontaneo porsi dopo che New York Times ha riproposto in chiave di “scoop” le forniture di bombe prodotte in Sardegna alla Reale…

Leggi tutto
Editoriale

Per il governo l’immigrazione illegale non è un’emergenza

Nonostante violenze e disordini provocati dagli immigrati illegali afro-asiatici accolti in Italia in oltre 650 mila unità dal 2013 ad oggi dei quali mezzo milione fuori controllo e nonostante lo…

Leggi tutto

Pagina 41 di 59

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: