Storia e Cultura

Storia e Cultura

ALEKSANDAR RANKOVIĆ E LA JUGOSLAVIA SOCIALISTA

Sebbene molto sia stato scritto sull’ex-Jugoslavia e su Josip Broz “Tito”, non sono altrettanto numerosi i libri o gli approfondimenti dedicati ai principali collaboratori del Maresciallo e spesso questi sono…

Leggi tutto
Storia e Cultura

IL REPARTO

E’ possibile scrivere la biografia di un reparto militare, come se si trattasse di un organismo vivente in crescita ed evoluzione? A questa difficile domanda ha dato una risposta positiva,…

Leggi tutto
Storia e Cultura

LA TRAGEDIA DIMENTICATA: GLI ITALIANI DI CRIMEA IN MOSTRA A PIACENZA

da Il Piacenza del 29 ottobre La mostra a Palazzo Galli “La tragedia dimenticata – Gli italiani di Crimea”, che presenta al pubblico i risultati della ricerca – finanziata da…

Leggi tutto
Storia e Cultura

COSMOS E CHAOS: LA SFIDA INFINITA

L’evocativo titolo scelto dall’autore – un ufficiale di Stato Maggiore dell’Esercito prossimo al ritiro dal servizio attivo che ha trascorso gran parte della sua carriera in unità e comandi operativi…

Leggi tutto
Storia e Cultura

COCCARDE TRICOLORI 2016

Giunto ormai alla sua 14a edizione, l’annuario “Coccarde Tricolori” edito da Riccardo Niccoli e realizzato dallo stesso Niccoli con una squadra di collaboratori che include Paolo Valpolini, e Luca Peruzzi,…

Leggi tutto
Storia e Cultura

CLANDESTINI E FICTION: “LAMPEDUSA” FA DISCUTERE

La fiction televisiva Lampedusa, mini serie di due puntate andate in onda il 20 e il 21 settembre per la regia di Marco Pontecorvo e con protagonista Claudio Amendola ha…

Leggi tutto
Storia e Cultura

DAR AL-ISLAM, LA RIVISTA FRANCOFONA DEL CALIFFATO

di Maria Chiara Biagioni- SIR-DIRE Daesh è tra noi. Più di quanto noi possiamo immaginare. Ci osserva, parla perfettamente la nostra lingua, segue le nostre vicende nazionali e alimenta odio…

Leggi tutto
Storia e Cultura

IL PREMIO CERRUGLIO A MONTECARLO DI LUCCA

“Scaccomatto all’Occidente” di Antonio Maria Costa (Mondadori) e “Questi fantasmi. Il primo mistero del caso Moro” di Gianremo Armeni (Tralerighe) i vincitori del Premio Cerruglio 2016. L’unico Premio Letterario che…

Leggi tutto
Storia e Cultura

RUMIYAH, LA RIVISTA DELL’ISIS PER LA CONQUISTA DI ROMA

di Valentina Colombo da Nuova Bussola Quotidianadel 7-9-2016 Nel novembre 2006 lo Stato Islamico in Iraq, a pochi mesi dalla morte del proprio leader Abu Mus’ab al-Zarqawi, pubblicava un discorso…

Leggi tutto
Storia e Cultura

MORIREMO CINESI?

I progetti di “invasione commerciale”, strategica e militare della Cina sembrano essere sottovalutati. Le “guerre commerciali” si combattono a livello globale, comportano anche la formazione di blocchi che attraverso accordi…

Leggi tutto

Pagina 40 di 49

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: