A conferma di un trend che vede la nostra Guardia Costiera in costante ascesa è giunta la...
Leggi tuttoAmmiraglio in congedo, docente a contratto di "Introduzione geopolitica e diritto internazionale del mare" presso l'Università di Bari. E' autore del "Glossario di Diritto del Mare", RM, 2020 disponibile in https://www.marina.difesa.it/media-cultura/editoria/marivista/Documents/supplementi/Glossario_di_diritto_del_mare_2020.pdf
A conferma di un trend che vede la nostra Guardia Costiera in costante ascesa è giunta la...
Leggi tuttoGrande risalto (“Affidare i migranti alla cosiddetta guardia costiera libica è reato” si dice nel titolo...
Leggi tuttoGrande risalto ha avuto sui media italiani il caso degli spari contro un’imbarcazione di migranti da parte...
Leggi tuttoAnalisi Difesa ha già affrontato il tema delle iniziative per l’istituzione della Zona economica esclusiva (ZEE) con...
Leggi tuttoCollocata com’è geograficamente lungo la principale rotta migratoria che dalla Libia porta aII’ItaIia, Malta vive con difficolta, da...
Leggi tuttoNon è passata inosservata la campagna di comunicazione lanciata dalla Presidenza del consiglio e dedicata all’attività svolta dal Corpo...
Leggi tuttoIl problema della sorveglianza della frontiera marittima italiana rappresentata dal limite esterno delle acque territoriali si è ripresentato, dopo...
Leggi tuttoTanti sono gli episodi in cui la nostra Marina in più di cinquant’anni di Vigilanza Pesca (ViPe) nelle...
Leggi tuttoFinalmente ci siamo decisi, dopo tentennamenti decennali, spinti dall’aggressività dei nostri vicini e dai venti che spirano dal Mediterraneo...
Leggi tuttoIl 26 agosto del 1982 le Unità “Grado” e “Caorle” della Terza Divisione Navale giunsero a Beirut facendo sbarcare...
Leggi tuttoPagina 4 di 7