Seguendo un copione già scritto, proprio nel momento in cui la tensione tra Grecia e Turchia sembrava allentarsi per...
Leggi tuttoAmmiraglio in congedo, docente a contratto di "Introduzione geopolitica e diritto internazionale del mare" presso l'Università di Bari. E' autore del "Glossario di Diritto del Mare", RM, 2020 disponibile in https://www.marina.difesa.it/media-cultura/editoria/marivista/Documents/supplementi/Glossario_di_diritto_del_mare_2020.pdf
Seguendo un copione già scritto, proprio nel momento in cui la tensione tra Grecia e Turchia sembrava allentarsi per...
Leggi tuttoA distanza di otto anni dai fatti accaduti in mare il 15 febbraio 2012 a circa 20 mg. dalla...
Leggi tuttoCome era logico prevedere, proprio il giorno di Pasqua, si è concluso positivamente, con perfetto tempismo, la vice da...
Leggi tuttoSono del tutto d’accordo con quanto scritto da Gianandrea Gaiani su questo web-magazine circa il fatto che Il Coronavirus...
Leggi tuttoIl già difficile puzzle delle aree marine del Mediterraneo Orientale tra Libia, Turchia, Grecia, Cipro, Egitto è divenuto ancora più intricato...
Leggi tuttoLa Francia è il Paese leader della European Maritime Awareness in the Strait of Hormuz (EMASOH) operazione multinazionale lanciata lo scorso...
Leggi tuttoL’improvvisa (ma non imprevista) iniziativa turca di delimitazione della propria Zona Economica Esclusiva (ZEE) con la Libia ha modificato...
Leggi tuttoCon un comunicato del 5 ottobre il nostro Ministero degli Affari Esteri ha dichiarato che “L’Italia è preoccupata per...
Leggi tuttoIl recente rinvio a giudizio di due nostri Ufficiali della Marina e della Guardia costiera per asserite responsabilità connesse...
Leggi tuttoCon il Decreto Sicurezza Bis (D.L. 53-2019) la protezione della nostra sovranità sulle acque territoriali fa un significativo ed...
Leggi tuttoPagina 5 di 7