Dettagli Autore

  • Maurizio Sparacino1083 Articoli

    Nato a Catania nel 1978 e laureato all'Università di Parma in Scienze della Comunicazione, ha collaborato dal 1998 con Rivista Aeronautica e occasionalmente con JP4 e Aerei nella Storia. Dal 2003 collabora con Analisi Difesa occupandosi di aeronautica e industria aerospaziale. Nel 2013 è ospite dell'Istituto Italiano di Cultura a Mosca per discutere la propria tesi di laurea dedicata a Roberto Bartini e per argomentare il libro di Giuseppe Ciampaglia che dalla stessa tesi trae numerosi spunti. Dall'aprile 2016 cura il canale Telegram "Aviazione russa - Analisi Difesa" integrando le notizie del sito con informazioni esclusive e contenuti extra provenienti dalla Russia e da altri paesi.

Nella seconda metà di ottobre ha preso il volo il primo dei due nuovissimi esemplari di Tupolev Tu-214PU-SBUS; si...

Leggi tutto

E’ stata completata il 20 ottobre presso la base aerea di Batajnica, alla presenza del Ministro della Difesa russo...

Leggi tutto

Sono state finalizzate da parte di Russian Helicopters e Aviation Industry Corporation of China (AVIC) le specifiche tecniche relative...

Leggi tutto

Sono due gli elicotteri d’attacco Mil Mi-35M (“Hind-E” per la NATO) forniti dalla Russia al Mali; a rivelarlo è...

Leggi tutto

Il Ghana interessato a nuovi elicotteri militari russi Dominic Nitiwul, Ministro della Difesa del Ghana presente al salone International...

Leggi tutto

Russian Helicopters resta in attesa del primo pagamento per effettuare la consegna in India della tranche iniziale di elicotteri...

Leggi tutto

Entro il 2019 sarà completata la fusione delle società aeronautiche MiG e Sukhoi sotto un’unica divisione militare. A dichiararlo...

Leggi tutto

Come avevamo correttamente anticipato lo scorso mese Russia e Kazakistan sono giunti alla firma del contratto per la consegna...

Leggi tutto

Il Presidente russo Vladimir Putin ha sollevato dalle sue funzioni il comandante della Forza Aerospaziale (VKS) colonnello generale Viktor...

Leggi tutto

Potrebbe chiamarsi MiG-41 il futuro intercettore della Forza Aerospaziale russa destinato a sostituire il MiG-31 (nelle foto). Il progetto...

Leggi tutto

Pagina 82 di 109

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: