TMNews – Lavorare come poliziotto in Messico è in assoluto il mestiere più pericoloso del mondo. Lo rivela lo studio annuale dell’Ufficio di statistica del lavoro americano (BLS) che ha…
Leggi tuttoTMNews – Lavorare come poliziotto in Messico è in assoluto il mestiere più pericoloso del mondo. Lo rivela lo studio annuale dell’Ufficio di statistica del lavoro americano (BLS) che ha…
Leggi tuttoTMNews – Con una decisione senza precedenti il dipartimento di Stato americano ha offerto a inizio giugno una taglia da 23 milioni di dollari per la cattura di cinque leader…
Leggi tuttoAdnkronos – ”Non va esclusa” la possibilità di ”eventuali legami tra gruppi di pirati, in particolare quelli che stazionano al largo dei Paesi mediorientali, e gruppi di terroristi islamici”. E’…
Leggi tuttoCinquantamila tra soldati dell’esercito e fanti di Marina congiuntamente a oltre 5 mila agenti federali sono stati impiegati negli ultimi sei anni in quella che è stata definita da tutti…
Leggi tuttoSecondo i dati diffusi dell’International Maritime Bureau nel primo trimestre 2013 gli attacchi di pirati alle navi sono stati 66 rispetto ai 102 dello stesso periodo del 2012. In tutto,…
Leggi tuttoLa sentenza della Corte di Giustizia Comunitaria del 13 dicembre 2007 (Causa C-465/05) ha avviato il processo di riforma del settore della cosiddetta sicurezza privata, materia di antiche radici come…
Leggi tuttoAdnkronos – ”Non va esclusa” la possibilità di ”eventuali legami tra gruppi di pirati, in particolare quelli che stazionano al largo dei Paesi mediorientali, e gruppi di terroristi islamici”. E’…
Leggi tuttodi Maria Novella Topi – ANSA – Mohamed Abdi Hassan, detto ‘Afweyne-Bocca larga’, l’inventore della pirateria in Somalia, l’autore di clamorosi sequestri, il razziatore di favolosi riscatti, si ritira a…
Leggi tuttoAll’indomani della strage di Newtown, il 51 per cento degli americani si dice contrario alla messa al bando delle armi d’assalto (il 44 per cento è di parere diverso) proposto…
Leggi tuttoIl numero di attacchi terroristici è aumentato costantemente dal 2002 ad oggi anche se le vittime sono diminuite del 25% dal picco del 2007: è la fotografia rilanciata dal Global…
Leggi tuttoPagina 66 di 67
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Il provvedimento del 9 giugno 2022 del Garante della protezione dei dati italiano ha confermato l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.