Storia e Cultura

Storia e Cultura

Ucraina tra Russia e NATO

  Dal 24 febbraio 2022 abbiamo assistito ad un racconto a senso unico sul conflitto ucraino. Sui giornali e sulle televisioni è stato quasi impossibile articolare ragionamenti che andassero oltre…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Polveriera Mediterraneo

  Recensione di Alberto Cossu (Vision & Global Trends) Polveriera Mediterraneo. Dall’Afghanistan all’Algeria, le nuove sfide per l’ordine mondiale, a cura di Michela Mercuri e Alberto Gasparetto (Franco Angeli, 2023)…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Sprungeinsatz Monterotondo – settembre 1943

  In seguito alla dichiarazione di Roma come Città Aperta, nei mesi di maggio e giugno del 1943 gli uffici dello Stato Maggiore del Regio Esercito italiano (SMRE) furono trasferiti…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Sui sentieri del Jihad

  A Gaza scavalcai le macerie di un edificio bombardato per fotografare una donna anziana, vestita di nero, intenta a diliscare dei minuscoli pesci in un catino di alluminio. Alle…

Leggi tutto
Storia e Cultura

“Operazione Satellite”: la guerra segreta sull’Ucraina

  Non solo soldati, navi e droni. Il conflitto in Ucraina è stato combattuto, sin dall’occupazione russa della Crimea, anche nello Spazio con reciproci attacchi ai satelliti civili e militari…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Dalla Georgia all’Ucraina. Il risveglio dell’Orso russo

  «La Russia, a mezza via tra Europa e Asia, non è mai forte come appare e non è mai debole come sembra». Dalla fine della Guerra fredda, sembrava tramontata…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Pubblicato l’archivio delle foto aeree dell’USAAF in Inghilterra nel 1943-44

  Per la prima volta sono state pubblicate migliaia di fotografie aeree in bianco e nero realizzate sull’Inghilterra mentre infuriava la Seconda guerra mondiale. Le 3.600 immagini (di una raccolta…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Il mondo al contrario

  Un libro scritto da un generale, specie se delle Forze Speciali, che non parli di guerra, difesa o operazioni militari già rappresenta un caso più unico che raro nel…

Leggi tutto
Storia e Cultura

“L’ultima guerra contro l’Europa”: RICONFERMATO l’appuntamento del 4 agosto a Montefiore Conca (Rimini)

  RICONFERMATA oggi la presentazione del libro di Gianandrea Gaiani “L’Ultima guerra contro l’Europa” questa sera, 4 agosto, alle ore 21,15 alla Rocca Malatestiana di Montefiore Conca (Rimini) in via…

Leggi tutto
Storia e Cultura

“L’ultima guerra contro l’Europa”: annullata la presentazione del 4 agosto a Montefiore Conca

  (AGGIORNATO il 3 Agosto) Il nuovo libro del direttore di Analisi Difesa “L’Ultima guerra contro l’Europa” verrà presentato nel mese di agosto a Cori (Latina) dopo L’ANNULLAMENTO per previsto…

Leggi tutto

Pagina 16 di 49

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: