Storia e Cultura

Storia e Cultura

Un film cinese sullo sniper che uccise più soldati USA in Corea

Il regista Zhang Yimou (nella foto sotto), considerato fra i principali cineasti cinesi, dirigerà un film sulla storia di un cecchino cinese che uccide centinaia di militari americani durante la…

Leggi tutto
Storia e Cultura

La strage del 2 agosto

L’orologio è ancora lì, fermo sull’ora dell’Apocalisse. Alle 10,25 del 2 agosto 1980, un sabato di sole, mentre l’Italia va in vacanza con il sorriso sulle labbra, una bomba fa…

Leggi tutto
Storia e Cultura

IH870 Ustica, gli eretici

Di certo se chiedete a qualsiasi vostro conoscente la sua opinione sull’incidente di Ustica, la risposta che otterrete sarebbe univoca: è stato un missile, c’è stata una battaglia aerea.  Lo…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Afghanistan Missione fallita: presentato a Bologna il libro di Gastone Breccia

di Carmelo Abisso da Perseonews “Il 7 ottobre 2001 gli Stati Uniti attaccarono l’Emirato Islamico dell’Afghanistan, allora recente creazione del movimento dei talebani che avevano ospitato e protetto il gruppo…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Maktub: mercenari in Congo e Yemen 1965-1969

Dai tavolini di un bar di corso Vercelli, a Milano, a essere arruolati dal neonato governo congolese come volontari stranieri disposti a combattere i ribelli e poi lo Yemen… Accompagnato…

Leggi tutto
Storia e Cultura

“L’America post globale”, l’ultimo libro di Andrew Spannaus

Lo choc del coronavirus sta accelerando la crisi già in atto della globalizzazione, che ha anteposto i parametri monetari e la speculazione al benessere e all’economia reale. Il cambiamento inaugurato…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Il terrorismo a Brescia dopo l’11 settembre

Il territorio bresciano ha da tempo adottato buone prassi nei confronti dell’accoglienza dei migranti e continua ad alimentare un costante e proficuo dialogo interreligioso. Ovunque, però, in ogni angolo del…

Leggi tutto
Storia e Cultura

L’arte della guerra nell’età post-moderna: la battaglia delle percezioni

Con il titolo The Art of War in the Post-Modern Era. The Battle of Perceptions, due alti Ufficiali in servizio dell’Esercito Italiano – Generale di Brigata Fabiano Zinzone e Tenente…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Il lato oscuro dell’esercito romano: gli ammutinamenti di epoca repubblicana

All’alba del 10 gennaio del 49 avanti Cristo, Giulio Cesare passava il fiume Rubicone, confine fra la Gallia Cisalpina (le terre della Padania) e l’Italia peninsulare, alla testa di una…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Storia dell’Iran 1890 – 2020

L’Iran è uno dei paesi più affascinanti e complessi al mondo. Quale immagine riassume meglio la sua storia contemporanea? Le proteste di fine Ottocento per la vendita della concessione del…

Leggi tutto

Pagina 28 di 49

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: