Dopo anni di costante calo le attività della pirateria marittima tornano a registrare un incremento. I pirati hanno infatti attaccato 43 navi e catturato 58 marittimi nei primi quattro mesi…
Leggi tuttoDopo anni di costante calo le attività della pirateria marittima tornano a registrare un incremento. I pirati hanno infatti attaccato 43 navi e catturato 58 marittimi nei primi quattro mesi…
Leggi tuttoL’Italia ha ripreso a fornire il suo contributo all’operazione europea di antipirateria “Atalanta”, a tutela della libertà di navigazione marittima nell’Oceano Indiano. Sabato scorso, infatti, la fregata Espero della Marina…
Leggi tutto(aggiornato alle ore 24,00) Una piccola petroliera è stata abbordata e sequestrata il 12 marzo da pirati al largo delle coste somale settentrionali in quello che viene registrato come il…
Leggi tuttoCresce il numero di marinai sequestrati dai pirati che compiono però meno attacchi alle navi mercantili. Il rapporto annuale dell’International Maritime Bureau (IMB) fotografa due record contrapposti: il record negli…
Leggi tuttoCon l’ultimo volo dalle Isole Seychelles di un pattugliatore CL-604 Challenger del 721° squadrone delle Reali forze aeree danesi sull’Oceano Indiano si è conclusa l’operazione antipirateria della Nato “Ocean Shield“…
Leggi tuttoGli attacchi dei pirati sono in calo ma continuano a costituire un serio pericolo nel Golfo di Guinea e Corno d’Africa come rivela il rapporto di Oceans Beyond Piracy (OBP)….
Leggi tuttoSabato 19 marzo la fregata Euro della Marina Militare è partita dalla Stazione Navale Mar Grande di Taranto verso il Bacino Somalo, dove darà il cambio alla fregata Carabiniere impegnata…
Leggi tuttoLa notizia che Pechino ha raggiunto un accordo con Gibuti per costruire una base navale nel Paese africano all’imbocco dello Stretto di Bab el Mandeb tra l’Oceano Indiano e il…
Leggi tuttoVenerdì 30 ottobre 2015, Nave Libeccio rientrerà in Italia e sosterà a Taranto dopo circa 5 mesi di impegno fuori area nell’Operazione Atalanta. Partita da La Spezia il 4 maggio…
Leggi tuttoil 6 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto 24 settembre 2015 del ministero della Difesa “Individuazione delle acque internazionali soggette al rischio di pirateria nell’ambito delle quali…
Leggi tuttoPagina 1 di 4
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Il provvedimento del 9 giugno 2022 del Garante della protezione dei dati italiano ha confermato l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.