Dettagli Autore

  • Mirko Molteni70 Articoli

    Nato nel 1974 in Brianza, giornalista e saggista di storia aeronautica e militare, è laureato in Scienze Politiche all'Università Statale di Milano e collabora col quotidiano “Libero” e con varie riviste. Per le edizioni Odoya ha scritto nel 2012 “L'aviazione italiana 1940-1945”, primo di vari libri. Sempre per Odoya: “Un secolo di battaglie aeree”, “Storia dei grandi esploratori”, “Le ali di Icaro” e “Dossier Caporetto”. Per Greco e Greco: “Furia celtica”. Nel 2018, ecco per Newton Compton la sua enciclopedica “Storia dei servizi segreti”, su intelligence e spie dall’antichità fino a oggi.

    (aggiornato alle ore 18,30) A quasi due mesi dall’inizio, lo scorso 24 febbraio 2022, dell’invasione russa dell’Ucraina...

Leggi tutto

    In questi primi giorni di aprile 2022 è apparso sempre più chiaro che il conflitto fra Russia...

Leggi tutto

    Più di un mese di guerra. Tanto si è protratta finora la campagna militare russa in Ucraina,...

Leggi tutto

    La guerra fra Russia e Ucraina, pur chiamata a Mosca soltanto “operazione speciale” (probabilmente perché i russi...

Leggi tutto

    Man mano che passano i giorni appare chiaro come la guerra in Ucraina non sia entrata ancora...

Leggi tutto

    Nel momento in cui scriviamo queste righe, nella notte fra il 27 e il 28 febbraio 2022,...

Leggi tutto

  Fin dal primo giorno di operazioni, il 24 febbraio 2022, è apparso chiaro che l’offensiva su vasta scala...

Leggi tutto

    Dopo mesi di tensione crescente sui confini fra Russia, Bielorussia e Ucraina, l’annuncio il 15 febbraio 2022...

Leggi tutto

      (aggiornato l’8 febbraio ore 8.00)  Può davvero dirsi rocambolesca l’attuale guerra civile in Etiopia, che vede...

Leggi tutto

    “La fulgida promessa sovietica di navi in grado di pattugliare all’infinito, raggiungendo ogni angolo del globo, celava...

Leggi tutto

Pagina 2 di 7

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy