dal Corriere del Ticino del 12 novembre 2012 Gli Stati Uniti diverranno nei prossimi anni i maggiori produttori mondiali di petrolio e gas, materie prime di cui saranno presto anche…
Leggi tuttodal Corriere del Ticino del 12 novembre 2012 Gli Stati Uniti diverranno nei prossimi anni i maggiori produttori mondiali di petrolio e gas, materie prime di cui saranno presto anche…
Leggi tuttoNon sembra trovare ostacoli la richiesta del premier turco Recep Tayyip Erdogan alla NATO di schierare batterie di missili terra-aria Patriot PAC-3 lungo il confine siriano. Il segretario generale dell’Alleanza…
Leggi tuttoL’escalation del confronto in atto a Gaza sembra inarrestabile. Lo dicono innanzitutto i numeri: più di mille missioni aeree israeliane e altrettanti razzi palestinesi in appena quattro giorni. Per fare…
Leggi tuttodi Pier Paolo Ramoino Già alla fine degli anni ’70 dello scorso secolo la Royal Navy aveva perfettamente capito che l’impiego delle sue fregate nelle operazioni di polizia marittima, note…
Leggi tuttoIl governo turco ha annunciato un consistente aumento delle spese militari che nel 2013 raggiungeranno i 45,3 miliardi di nuove lire (20 miliardi di euro), sei miliardi in più rispetto…
Leggi tuttoNella seconda parte di questo lavoro dedicato alla corsa al riarmo subacqueo da parte dei paesi del Sud Est asiatico e del Pacifico, parleremo in primis del club, sinora ristretto…
Leggi tuttoHa cambiato quattro nomi in 30 anni prima di diventare operativa come prima portaerei della marina militare cinese: 54 mila tonnellate di stazza, 2 mila uomini di equipaggio e una…
Leggi tuttoNonostante gli appelli alla moderazione rivolti a Damasco e Ankara dalla comunità internazionale e alcune dichiarazioni distensive provenienti dai governi turco da ormai una settimana si intensificano le scaramucce lungo…
Leggi tuttoLa Russia torna a mobilitare l’esercito contro il terrorismo di matrice islamica nel Caucaso del nord, che continua a mietere centinaia di vittime l’anno (l’anno scorso 187 tra poliziotti e…
Leggi tuttoTMNews – La Russia manterrà “quasi gratis” una sua base militare in Tagikistan sino ad almeno il 2042, ha annunciato il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov. Il presidente Vladimir Putin,…
Leggi tuttoPagina 84 di 85