Negli ultimi 40 anni l’Italia ha partecipato a quasi tutte le missioni di ristabilimento e mantenimento della pace nel mondo, per tentare di riacquistare una minima rilevanza politica internazionale, persa…
Leggi tuttoNegli ultimi 40 anni l’Italia ha partecipato a quasi tutte le missioni di ristabilimento e mantenimento della pace nel mondo, per tentare di riacquistare una minima rilevanza politica internazionale, persa…
Leggi tuttoPrima di esaminare l’impatto della “Nuova via della Seta” vale la pena ricordare, in estrema sintesi, il ruolo che ha giocato la rete ferroviaria nello sviluppo strategico tecnologico della Cina….
Leggi tuttoUn robot è una macchina programmabile in grado di eseguire una serie di azioni complesse simili o addirittura migliori rispetto a un essere umano. Esistono due tipologie di robot: a)…
Leggi tuttoL’attenzione generale è ora concentrata sulla pandemia che ci devasta e non potrebbe essere diversamente davanti ad un disastro umano ed economico di così vasta portata. Un altro pericolo però…
Leggi tuttodi Giancarlo Poddighe – Centro Studi di Geopolitica e Strategia Marittima (CeSMar) Mi ha fatto molto piacere leggere su Analisi Difesa le considerazioni dell’ammiraglio Pier Paolo Ramoino sul tema…
Leggi tuttoL’uscita degli Stati Uniti dal Trattato “Cieli Aperti” (Open Skies) è avvenuta ufficialmente lo scorso 22 novembre a circa sei mesi di distanza dalla dichiarazione del presidente Trump, effettuata alla…
Leggi tuttoFa sorridere, ma è anche un tantino penoso, vedere come si azzuffano alcuni ex capi di Stato maggiore dell’Aeronautica e della Marina sulla questione degli F-35B a decollo corto e…
Leggi tuttoL’espressione geopolitica di Mediterraneo Allargato ha incominciato a prendere piede nella letteratura strategica italiana alla fine degli anni ’80 del secolo scorso. Pur essendo nata in ambiente marittimo (Istituto di…
Leggi tuttoL’ascesa della Information Warfare – Guerra delle informazioni – ha causato uno iato nelle metodologie Intelligence a partire dal 1991 (caduta dell’Unione Sovietica). D’un tratto ci fu un grande vuoto…
Leggi tuttoLo Scowcroft Center for Strategy and Security, think tank di Washington ha recentemente pubblicato, in partnership con la Public Diplomacy Division della NATO, lo studio intitolato “NATO 20/2020: venti idee…
Leggi tuttoPagina 30 di 97
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Consensi aggiuntivi: