L’Affaire Pegasus e il proliferare degli attacchi informatici stanno mettendo le nazioni occidentali di fronte al problema della carenza di esperti di sicurezza informatica. In Francia, diventato secondo…
Leggi tuttoL’Affaire Pegasus e il proliferare degli attacchi informatici stanno mettendo le nazioni occidentali di fronte al problema della carenza di esperti di sicurezza informatica. In Francia, diventato secondo…
Leggi tuttoIn data 29 luglio si è riunita l’Assemblea di Fincantieri NexTech che ha provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021-2023. Il Consiglio risulta…
Leggi tuttoL’attacco hacker senza precedenti ai sistemi informatici della Regione Lazio ha visto il 1° agosto compromessi il sito della Regione, quello del Consiglio regionale e il portale di prenotazione dei vaccini…
Leggi tuttoTelsy, azienda del Gruppo TIM specializzata nella cybersecurity, ha perfezionato l’ingresso con una partecipazione di minoranza nel capitale sociale della startup Quantum Telecommunications Italy (QTI), attiva nel settore…
Leggi tuttoTestare sul campo nuovi prototipi di soluzioni sviluppati per rispondere alle esigenze specifiche di cyber security delle infrastrutture energetiche: è l’obiettivo della nuova collaborazione tra Leonardo– player internazionale…
Leggi tuttoPer il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen la vicenda che vede protagonista il software-spia (spyware) Pegasus prodotto dalla società israeliana di cyber intelligence NSO Group…
Leggi tuttoL’FBI e la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) hanno rivelato il 20 luglio con un comunicato congiunto che diverse società statunitensi di gas naturale e oleodotti sono state…
Leggi tuttoCY4GATE (AIM: CY4) -società attiva nel mercato della cyber intelligence e cyber security a 360°, ha firmato un contratto del valore di circa 200.000 euro per l’implementazione di…
Leggi tuttoAsiaNews – Una azienda israeliana ha aiutato diversi governi nel mondo, anche arabi, a spiare e hackerare i movimenti di attivisti, giornalisti, dipendenti delle ambasciate, diplomatici e politici…
Leggi tuttoIl Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) ha stabilito che il progetto JEDI (Joint Enterprise Defense Infrastructure) non è più in grado di soddisfare i requisiti richiesti;…
Leggi tuttoPagina 38 di 61
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Consensi aggiuntivi: