Storia e Cultura

Storia e Cultura

Cheren 1941- La battaglia per l’impero

  In questo periodo di altissima tensione nel Mar Rosso, corridoio strategico per l’economia mondiale, ricorre l’ottantatreesimo anniversario della battaglia di Cheren. La battaglia di Cheren si svolse tra il…

Leggi tutto
Storia e Cultura

“L’ultima guerra contro l’Europa”: presentazione a Chieti il 14 aprile

  Domenica 14 aprile a Chieti, presso la sala convegni del Grande Albergo Abruzzo in via Asinio Herio 20, alle 17:30 si terrà una conferenza sulle guerre in Ucraina e…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Le Parole della Guerra

  Da quando, con l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022 la grande stampa e la televisione di informazione popolare si sono “impadronite” della guerra e delle notizie militari, spessissimo…

Leggi tutto
Storia e Cultura

2027 – La guerra per il porto franco di Trieste 

  Dimentichi dell’ ammonimento di Hobbes che nel Leviatano scriveva” “Le parole son trombe di guerra”, i leader politici europei e la gran parte dei media parlano ormai apertamente e…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Battaglie di Panzer

  I combattimenti di corazzati in Polonia, Francia, Balcani, Nordafrica, Russia e sul fronte occidentale nelle memorie di un Ufficiale di unità Panzer Dalla prefazione dell’autore: “Questo libro è basato…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Una bussola per interpretare la politica estera italiana

  di Alberto Cossu (Vision & Global Trends. International Institute for Global Analyses) Lo studio della politica estera italiana è un campo complesso e multidisciplinare, in cui l’approccio storico ha…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Presentato a Milano il volume “Alpini, soldati di montagna”

  “Le caratteristiche delle migliori imprese degli Alpini, in guerra e in pace, sono il coraggio sostenuto dall’esperienza, l’audacia che non diventa mai avventatezza, l’umanità figlia del contatto continuo con…

Leggi tutto
Storia e Cultura

“L’ultima guerra contro l’Europa” presentato il 4 aprile a Crevalcore (Bo)

  La guerra in Ucraina sta modificando radicalmente gli assetti e gli equilibri del Vecchio Continente: l’Ucraina è devastata, la Russia indebolita, l’Europa abbandona le aspirazioni di autonomia strategica, relegandosi…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Bottino di guerra

  Non otto, come si è ritenuto finora, ma più del doppio: sarebbero infatti 17, se non addirittura 19, i quadri del XIV, XV e XVI secolo acquistati dai nazisti…

Leggi tutto
Storia e Cultura

La Regia Aeronautica nella Campagna di Russia (1941-1943)

  Lunedì 18 marzo, presso l’Auditorium Adriano Visconti di Palazzo Aeronautica, è stato presentato il libro “La Regia Aeronautica nella Campagna di Russia (1941-1943)”, edito da Rivista Aeronautica, un lungo…

Leggi tutto

Pagina 13 di 49

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: