Storia e Cultura

Storia e Cultura

Lo spionaggio italiano nel 1918

Pochi conoscono le avventure degli italiani paracadutati o arrivati via mare nelle terre invase del Friuli e del Veneto per svolgere l’attività spionistica. Romiati, Tandura, i fratelli Carli, De Carlo,…

Leggi tutto
Storia e Cultura

L’Ahnenerbe in Finlandia

Un nuovo libro di Federico Prizzi sul ruolo dell’Antropologia nei conflitti contemporanei Con il nuovo libro della Novantico Editrice Ahnenerbe in Finlandia – le ricerche antropologiche sul fronte della Carelia,…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Gli sniper russi dalle origini alla guerra di Siria

 Il tiro di precisione nell’esercito russo vanta una lunga e gloriosa tradizione. Resa celebre dal film “Il nemico alle porte” e dal personaggio storico di Vasilij Zajcev, la figura del…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Corea, la guerra dimenticata

“Lasciate dormire la Cina, perché quando si sveglierà farà tremare il mondo”. Sono parole che Napoleone Bonaparte pronunciò durante l’esilio a Sant’Elena, e che oggi suonano minacciosamente profetiche. La Cina…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Inferno Spa

Benvenuti a bordo della nave che vi porterà a spasso tra i professionisti dell’accoglienza. Un viaggio surreale tra speculatori internazionali, ex mercenari, esponenti governativi e uomini d’affari. Un viaggio, tra…

Leggi tutto
Storia e Cultura

I cannoni tedeschi da 88 millimetri

Fin dal 1993 il mensile Storia Militare esce con regolarità, proponendo articoli di vario genere e riferiti a epoche differenti; nel corso del tempo la redazione ha proposto anche alcuni…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Sulle tracce della Grande Guerra

Questo volume, pubblicato dalla Sezione Provinciale A.N.S.M.I. di Torino con la collaborazione dell’Associazione Culturale di Ricerche Storiche Pico Cavalieri di Ferrara, ha richiesto il coinvolgimento di studiosi ed esperti in…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Ricordi e considerazioni di un combattente (1940-1945)

Marcello Messere, classe 1917, è un ufficiale di complemento del 90° Reggimento “Salerno” della Divisione di fanteria “Cosseria”, sopravvissuto alla Campagna di Russia e successivamente internato nei campi di concentramento…

Leggi tutto
Storia e Cultura

La trattativa Stato Islam

Esiste un mondo parallelo (e neanche troppo nascosto) dove l’illegalità diffusa è ormai la normalità. Nessuno, apparentemente, sembra preoccuparsene più di tanto. Eppure, da quel mondo sommerso arriva la più…

Leggi tutto
Storia e Cultura

Immigrazione, la grande farsa umanitaria

Il libro ”Immigrazione la grande farsa umanitaria” rappresenta il seguito del fortunato Immigrazione: tutto quello che dovremmo sapere”, scritto per Aracne da Gian Carlo Blangiardo, Gianandrea Gaiani e Giuseppe Valditara….

Leggi tutto

Pagina 33 di 49

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: