Il generale Giorgio Battisti (nella foto sotto), veterano di molte missioni militari oltremare e con una lunga esperienza di...
Leggi tuttoGenerale di Corpo d'Armata (Aus.), Ufficiale di Artiglieria da Montagna, ha espletato incarichi di comando nelle Brigate Alpine Taurinense, Tridentina e Julia ed ha ricoperto diversi incarichi allo Stato Maggiore dell'Esercito. Ha comandato il Corpo d'Armata Italiano di Reazione Rapida della NATO (NRDC-ITA), l'Ispettorato delle Infrastrutture e il Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito. Ha partecipato alle operazioni in Somalia (1993), in Bosnia (1997) e in Afghanistan per quattro turni. Ha terminato il servizio attivo nell'ottobre 2016.
Il generale Giorgio Battisti (nella foto sotto), veterano di molte missioni militari oltremare e con una lunga esperienza di...
Leggi tuttoGli aspri combattimenti che hanno recentemente coinvolto l’Azerbaijan e l’Armenia per la contesa enclave del Nagorno-Karabakh (27 settembre –...
Leggi tuttol’Italia, per la sua posizione geografica, è situata al centro di due grandi archi di crisi che trovano la...
Leggi tuttoIn seguito agli accordi di Doha del febbraio scorso tra Stati Uniti e Talebani e all’annuncio del ritiro dei...
Leggi tuttoRipubblichiamo l’intervento del generale Giorgio Battisti sul tema del ripristino della leva militare apparso nelle scorse settimane sul sito...
Leggi tuttoNel mondo anglosassone coloro che si atteggiano a esperti militari pur non avendo conoscenza diretta delle operazioni, o avendone...
Leggi tuttoSi afferma sempre più la convinzione, in determinati ambienti politici e istituzionali, che l’immagine del soldato italiano sia troppo...
Leggi tuttoLo scrittore, filosofo e artista statunitense Elbert Green Hubbard (1865-1915) scrisse, nel febbraio del 1899, come riempitivo della sua...
Leggi tuttoI Ministri della Difesa di nove Paesi europei (Belgio, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna),...
Leggi tuttoÈ ancora vivo il ricordo dell’episodio di Nave “Diciotti” in cui le istituzioni e alcuni benpensanti si sono scontrati...
Leggi tuttoPagina 1 di 2