Editoriale

Editoriale In evidenza

Operazione Aspides: lo “scudo” europeo nel Mar Rosso  

  L’Unione Europea si appresta a varare l’Operazione Aspis (“scudo” in greco) che vedrà alcune unità navali pattugliare l’imboccatura meridionale del Mar Rosso tra il Golfo di Aden e lo…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

La NATO è “partner” della Serbia mentre USA e Turchia armano il Kosovo

  Dopo la consegna a Pristina dei droni turchi Bayraktar TB2 armati alla presenza del premier Albin Kurti (a sinistra nella foto sotto), le forze di sicurezza del Kosovo riceveranno…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Il caso Austin e i problemi di leadership degli Stati Uniti  

  Il segretario alla Difesa statunitense, Lloyd J. Austin III, 70 anni, rimane ricoverato in ospedale dopo aver subito un intervento chirurgico ma le sue condizioni di salute e la…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

L’attentato a Kerman punta a trascinare l’Iran in guerra? (AGGIORNATO)

  Le due esplosioni avvenute ieri a Kerman nei pressi del cimitero dove è sepolto il generale Qasem Soleimani, comandante della divisione al-Quds ei pasdaran iraniani, costate la vita a…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

L’Ucraina tra mobilitazione generale e duello Zelensky-Zaluzhny

  (Aggiornato alle ore 23,56) Lo scontro ai vertici del potere politico e militare ucraino, tra il presidente Volodymyr Zelensky e il capo di stato maggiore della Difesa, generale Valery…

Leggi tutto
Editoriale

L’Italia perde un’altra occasione: Londra e Oslo ricostruiscono la Marina Ucraina

  Il Regno Unito ha annunciato oggi il trasferimento di due navi cacciamine della classe Sandown (nella foto sotto) alla Marina Ucraina come parte di una nuova coalizione anglo-norvegese tesa…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Disfatta europea nel Sahel: anche il Niger caccia la Ue e si schiera con Mosca

  (aggiornato alle ore 23,55) La giunta militare al potere in Niger dallo scorso luglio ha annunciato il 5 dicembre di voler porre fine a due missioni dell’Unione Europea per la sicurezza…

Leggi tutto
Editoriale

Vantaggi e svantaggi della tregua appena conclusa a Gaza

  La sospensione temporanea delle ostilità nella Striscia di Gaza ha comportato solo vantaggi per Hamas e qualche svantaggio per Israele. Sul piano politico il movimento palestinese si è liberato…

Leggi tutto
Editoriale Energia e Sicurezza In evidenza

Guai seri per l’Europa senza il gas russo: lo dice (ora) anche Banca d’Italia

  Fino a pochi mesi or sono certe cose le dicevano solo “putiniani” e “filo-russi” ma leggere oggi su un rapporto di Banca d’Italia che la progressiva interruzione delle forniture…

Leggi tutto
Editoriale

Si riapre il dibattito sulla Riserva ma il Progetto di Legge esiste dal 2021

  Il tema dell’istituzione di una Riserva operativa delle Forze Armate da mobilitare in situazioni di crisi o di conflitto da alcuni anni balza periodicamente all’attenzione del dibattito politico e…

Leggi tutto

Pagina 10 di 59

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: