Ripubblichiamo l’articolo di ieri a firma di Stefano Pioppi su Formiche.net che fa il punto sugli sviluppi dell’interrogazione presentata da 50 senatori M5S tesa a congelare e successivamente ridurre il…
Leggi tuttoRipubblichiamo l’articolo di ieri a firma di Stefano Pioppi su Formiche.net che fa il punto sugli sviluppi dell’interrogazione presentata da 50 senatori M5S tesa a congelare e successivamente ridurre il…
Leggi tuttoSull’origine del virus Covid 19 nessuno ha certezze ma tutti vogliono scrivere la verità che più fa comodo. La narrativa dell’epidemia ha avuto vari capitoli: la contrapposizione tra l’efficiente sistema…
Leggi tuttoCome era logico prevedere, proprio il giorno di Pasqua, si è concluso positivamente, con perfetto tempismo, la vice da della nave “Alan Kurdi”. Tutti ne escono soddisfatti: i migranti disperati…
Leggi tuttoNell’ultima decade di marzo varie testate giornalistiche e messaggi di WhatsApp hanno richiamato l’attenzione sugli aiuti sanitari pervenuti da Cina, Russia e Cuba. L’evento ha inevitabilmente suddiviso l’opinione pubblica fra…
Leggi tuttoIl COVID-19 costerà più di una guerra, e non solo dal punto di vista economico. La “prossima normalità” (così definita da Kevin Sneader e Shubham Singhal, consulenti di McKinsey) non sarà normale….
Leggi tuttoRipubblichiamo l’intervento del generale Giorgio Battisti sul tema del ripristino della leva militare apparso nelle scorse settimane sul sito del Centro Studi Machiavelli. Battisti si era già occupato di questo…
Leggi tuttoIn questi giorni concitati molti, a tutti i livelli, dal comune cittadino agli amministratori locali, invocano l’intervento delle Forze Armate (in particolare dell’Esercito) per far fronte a varie esigenze connesse…
Leggi tuttodi Michele Nones da Istituto Affari Internazionali Il crollo delle Borse a livello internazionale di concentrarsi sulle attuali attività, cedendo energia e trasporti ed evitando di impegnarsi troppo nei…
Leggi tuttoSono del tutto d’accordo con quanto scritto da Gianandrea Gaiani su questo web-magazine circa il fatto che Il Coronavirus non può diventare un alibi per giustificare il disimpegno militare italiano…
Leggi tuttoL’anno 2020 non smentisce i detti popolari in fatto di eventi negativi registrati negli anni bisestili. Se tutto ruota attorno alla diffusione del Coronavirus nell’anno bisestile, si tende a informare…
Leggi tuttoPagina 34 di 97
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Consensi aggiuntivi: