I velivoli della Royal Air Force britannica hanno sganciato circa 3.500 bombe e missili su obiettivi in Iraq e Siria nelle operazioni contro lo Stato Islamico senza provocare, sostiene Londra,…
Leggi tuttoI velivoli della Royal Air Force britannica hanno sganciato circa 3.500 bombe e missili su obiettivi in Iraq e Siria nelle operazioni contro lo Stato Islamico senza provocare, sostiene Londra,…
Leggi tuttoBarcellona ha dichiarato l’indipendenza. Madrid ha applicato l’articolo 155 della Costituzione, commissariando di fatto (almeno provvisoriamente) la Regione e ha sciolto il parlamento “ribelle”. Lo scontro continua. I commenti si…
Leggi tuttoI cacciabombardieri russi in Siria restano basati nei pressi di Latakya (costa Mediterranea) dive l’aeroporto militare di Hmeymin è stata ampliato e potenziato in questi anni accogliendo oltre decine di…
Leggi tuttoIl comando delle Forze Democratiche Siriane, le milizie curdo-arabe sostenute dagli Stati Uniti, valuta che la caduta di Raqqa, la “capitale“ del Califfato, potrebbe essere questione di pochi giorni. Alcune…
Leggi tuttoIl Ministero della Difesa israeliano ha cominciato a sviluppare quello che con tutta probabilità diventerà l‘Arrow-4, un nuovo sistema di intercettazione missilistica in grado di difendere la sicurezza interna da…
Leggi tuttoIl Kosovo è tornato al centro dell’interesse della Ue e della Nato non solo per la mai risolta crisi balcanica ma soprattutto per il fenomeno della radicalizzazione islamica. Analisi Difesa…
Leggi tuttoContinua con virulenza la campagna di stampa condotta da un noto settimanale contro la Marina Militare per supposte responsabilità proprie (oltre che della Guardia Costiera) nel drammatico naufragio dell’11 ottobre…
Leggi tuttoI media italiani se ne sono occupati poco negli ultimi giorni ma la battaglia sviluppatasi per due settimane a Sabratha, nella Tripolitania Occidentale, potrebbe avere riflessi rilevanti per l’influenza italiana…
Leggi tuttoRimozione dei requisiti di prossimità per gli attacchi contro le forze nemiche e rapporti più stretti con le forze afgane sul terreno. Queste le novità nelle regole di ingaggio volute…
Leggi tuttoLa recente mancata nomina del generale Claudio Graziano a chairman of the NATO Military Committee non ha avuto (apparentemente) un adeguato risalto da parte dei media nazionali, che hanno relegato…
Leggi tuttoPagina 73 di 75