Al via le manovre di Erdogan per estromettere l’Italia dalla Libia

I rilevanti sviluppi militari sul fronte libico nella battaglia in atto da otto mesi intorno a Tripoli stanno evidenziando sul piano strategico la crescente irrilevanza di Italia ed Europa.

In meno di un mese il trattato militare e sulla Zona economia esclusiva (ZEE) marittima tra il governo Tripoli e la Turchia, firmato a Istanbul il 27 novembre e reso operativo il 7 e 8 dicembre, ha mutato lo scenario politico e militare.

In prima linea il feldmaresciallo Khalifa Haftar ha annunciato l’ennesima offensiva finale sulla capitale che per ora ha visto il suo Esercito nazionale libico (LNA) conseguire solo modesti progressi nel settore sud-occidentale puntando ora su Sirte e Misurata. Successi smentiti da Fayez al Sarraj, premier del Governo di accordo nazionale (GNA) riconosciuto dall’Onu, che sta cercando nelle ultime ore di conquistare Tarhouna, roccaforte nemica alla periferia sud di Tripoli.

Milizia NMisurata a Sirte AFP

Un contrattacco del GNA reso possibile dai nuovi aiuti dalla Turchia che già schiera consiglieri militari, blindati e droni armati e dalla mobilitazione generale di tutte le milizie di Misurata che bilanciano le forze di Haftar sostenute da contractors pagati dagli Emirati Arabi Uniti, da milizie sudanesi e contractors russi la cui consistenza numerica è stimata da diverse fonti tra 600 e 1.400 unità.

Una presenza che Mosca ha negato in più occasioni ma che deve avere un fondamento se la crisi libica è oggetto di colloqui e presto di trattative) tra Recep Tayyp Erdogan e Vladimir Putin. Leader che potrebbero avere le carte in regole per guidare una possibile intesa che congeli il conflitto libico, obiettivo fallito finora dalla comunità internazionale.

Del resto se gli aiuti turchi hanno permesso di salvare Tripoli da Haftar, quelli russi (con egiziani ed e emiratini) impediscono il fallimento dell’offensiva dell’LNA gettando le basi per un’intesa russo-turca che farebbe il paio con quella messa a punto recentemente in Siria.

Roma, 13 gen. (askanews) - Il generale libico Khalifah Belqasim Haftar "ha firmato un accordo" con Mosca per l'installazione di una base militare in Libia. A scriverlo oggi è al Quds al Arabi, quotidiano panarabo di proprietà del Qatar, Paese che sostiene l'ex governo islamista di Salvezza nazionale di Tripoli. Non solo ma la stessa testata, in un editoriale pubblicato oggi sul suo sito on-line, parla di "prossime manovre della marina militare russa" nelle acque del mediterraneo davanti alle coste libiche che avrebbe l'obbiettivo di "testare eventuali reazioni dei Paesi occidentali, troppo preoccupati di non impantanarsi" nel caos del Paese Nordafricano. Mercoledì scorso, il generale Haftar ha visitato l'incrociatore russo Kuznetsov. Il comandante del sedicente esercito nazionale libico è stato accolto a bordo dal Vice Ammiraglio V. N. Sokolov e una volta sul vascello si è collegato in videoconferenza con il Ministro della Difesa della Federazione Russa Sergei Shoigu, come ha fatto sapere in un comunicato il ministero della Difesa russo. (segue)

Inoltre nel 2017 il generale Haftar aveva firmato un accordo di cooperazione militare con Mosca a bordo della portaerei Admiral Kuznetsov, in transito di fronte a Tobruk rientrando dalle acque siriane.

Nell’attuale assetto strategico libico, Roma, Parigi e più in generale l’Europa si trovano quindi spiazzate dopo essersi schierate apertamente contro la Turchia per l’invasione della Siria Settentrionale e per l’intesa marittima turco-libica che penalizza direttamente Grecia e Cipro e indirettamente Egitto e Israele, minacciando la realizzazione del gasdotto EastMed destinato a portare in Europa il gas dei giacimenti del Mediterraneo Orientale.

Il governo italiano rischia perciò di pagare caro disinteresse e gaffes nei confronti di Tripoli, apparsi evidenti rispetto al passato e anche all’esecutivo giallo-verde, che aveva visto un forte attivismo soprattutto del Viminale e dei servizi d’intelligence nel cercare una mediazione tra i protagonisti della crisi libica pur appoggiando il GNA e condannando i bombardamenti dei jet di Haftar su obiettivi civili.

Negli ultimi tre mesi invece Tripoli si è sentita abbandonata da Roma che pretende di rinegoziare l’accordo sui migranti e chiede ai libici una migliore assistenza a poche migliaia di clandestini nei campi di detenzione quando il GNA ha la priorità di occuparsi di oltre 140 mila suoi cittadini sfollati di guerra nella sola area della capitale.

Roma ha continuato a fornire motovedette alla Guardia Costiera libica (ultime consegne a inizio novembre) ma non ha concesso nessun aiuto militare diretto per la difesa della capitale contro le forze di Haftar. Certo, in teoria è in vigore dal 2011 un embargo dell’Onu sulle forniture a di armi alle fazioni libiche che viene però da anni quotidianamente violato da almeno una mezza dozzina di paesi che secondo l’inviato dell’ONU Ghassan Salamè, interferiscono direttamente nella crisi libica.

257712107_109721 (002)

Neppure l’abbattimento di un drone della nostra Aeronautica, il 20 novembre scorso ad opera della contraerea di Haftar, ha determinato un maggiore attivismo di Roma, emarginata anche al vertice NATO di Londra dove la questione libica è stata discussa da un gruppo ristretto franco-tedesco-turco-britannico.

A Tripoli e Misurata ha poi sollevato malumori la visita in Marocco, nel novembre scorso, del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, perché il GNA si aspettava che il neo-titolare della Farnesina attribuisse a Tripoli la priorità tra i paesi del Nord Africa.

La superficialità italiana ha favorito in Tripolitania le pressioni per un più stretto abbraccio con Ankara, come quelle del Gran Mufti Sadiq al-Ghariani, autorità religiosa vicina alla Fratellanza Musulmana, dichiaratosi a favore non solo del trattato ma pure dell‘invio di truppe turche a Tripoli.

General Khalifa Haftar speaks during a news conference at a sports club in Abyar, a small town to the east of Benghazi. May 17, 2014. The self-declared Libyan National Army led by a renegade general told civilians on Saturday to leave parts of Benghazi before it launched a fresh attack on Islamist militants, a day after dozens were killed in the worst clashes in the city for months. Families could be seen packing up and driving away from western districts of the port city where Islamist militants and LNA forces led by retired General Haftar fought for hours on Friday, killing at least 43 people. REUTERS/Esam Omran Al-Fetori (LIBYA - Tags: CIVIL UNREST MILITARY POLITICS)

L’Itala paga quindi il prolungato disinteresse del governo Conte 2 nei confronti della crisi libica, che la visita un po’ improvvisata a Tripoli e a Bengasi di uno spaesato Luigi Di Maio non ha certo sanato.

Anzi, a questo proposito l’annuncio che il feldmaresciallo Haftar sarà ospite a Roma a inizio gennaio si è rivelato un vero autogol, un po’ dilettantesco, perché ha permesso ad Ankara di accusare Roma di essersi schierata con chi sta attaccando la capitale come ha fatto Erdogan giovedì al vertice islamico di Kuala Lumpur, dove ha affermato che “purtroppo stiamo assistendo al tentativo di Egitto, Abu Dhabi, Francia e persino Italia di legittimare Haftar”.

Una frase che ha dato il via, come riferiscono ad Analisi Difesa fonti libiche, a manifestazioni anti-italiane a Misurata e a dure critiche rivolte a Roma dalla stampa libica vicina al Governo di accordo nazionale (GNA).

1

Comprensibili quindi le ragioni del colloquio telefonico di ieri sera tra Giuseppe Contre ed Erdogan. L’Italia ha poi duramente criticato gli accordi marittimi turco-libica definiti da Conte “inaccettabili”, schierandosi di fatto con Haftar e i suoi alleati oltre che con Grecia e Cipro.

I nostri interessi in Libia però restano confinati essenzialmente in Tripolitania, dalle cui coste partono i traffici illeciti di esseri umani e il gasdotto Greenstream che l’ENI utilizza per portare in Italia il gas estratto nel deserto libico.

La proposta politica dell’Italia appare fondata su basi inconsistenti: il coinvolgimento di Ue e paesi europei per avviare un negoziato di pace già alla conferenza di Berlino di cui non è stata fissata una data e alla quale i libici non sembrano interessati a partecipare.

Del resto Tripoli ha già preso le misure dell’irrilevanza dell’Europa con la richiesta di aiuti militari formulata il 20 dicembre ai paesi amici (Italia, Usa, Regno Unito, Algeria e Turchia) a cui solo Ankara ha risposto positivamente mentre per la Farnesina “la soluzione alla crisi libica può essere solo politica, non militare. Per questo motivo continuiamo a respingere qualsiasi tipo di interferenza, promuovendo invece un processo di stabilizzazione che sia inclusivo, intra-libico e che passi perle vie diplomatiche e il dialogo”.

demaio

Dichiarazioni di circostanza ma del tutto ininfluenti. La soluzione politica può nascere solo da una impasse militare determinata da un equilibrio tra le forze in campo. Se l’LNA conquistasse Tripoli o il GNA ricacciasse in Cirenaica le truppe di Haftar la crisi si risolverebbe sul campo di battaglia. Il rifiuto a ricoprire un ruolo militare priva quindi gli europei dell’opportunità di avere un’influenza diretta sulle operazioni e ne rende marginale il peso politico e negoziale.

L’Italia peraltro ha già soldati presenti in Libia. Trecento sono schierati all’aeroporto di Misurata per una missione di aiuti sanitari rivolti alla popolazione locale il cui significato oggi sfugge a molti, soprattutto perché il nostro contingente è basato sui un aeroporto, quello dell’Accademia aeronautica libica, spesso bersaglio dei jet e dei droni armati di Haftar.

Altri 80 militari della Marina sono invece nel porto tripolino di Abu Sitta per coordinare e appoggiare la Guardia Costiera libica nel contrasto all’immigrazione illegale.

2698046

Ora che Tripoli ha attivato il memorandum con Ankara nel settore della cooperazione militare la presenza dei soldati italiani risulta evidentemente sgradita ai turchi la cui influenza ormai molto pressante su Tripoli potrebbe indurli a minacciare gli interessi italiani imponendo il ritiro dei nostri militari e un ridimensionamento del ruolo dell’ENI in Tripolitania.

Tra le ipotetiche “rappresaglie” contro gli interessi italiani a Tripoli ispirate dai turchi va inoltre considerata la possibilità che dalle coste libiche Ankara potrebbe raddoppiare la minaccia reiterata all’Europa di aprire i confini a nuovi massicci flussi migratori illegali: ora non più solo sulla rotta balcanica ma anche su quella libica.

@GianandreaGaian

 

Gianandrea GaianiVedi tutti gli articoli

Giornalista bolognese, laureato in Storia Contemporanea, dal 1988 si occupa di analisi storico-strategiche, studio dei conflitti e reportage dai teatri di guerra. Dal 1991 al 2014 ha seguito sul campo i conflitti nei Balcani, Somalia, Iraq, Afghanistan, Sahara Occidentale, Mozambico e Sahel. Dal febbraio 2000 dirige Analisi Difesa. Ha collaborato o collabora con quotidiani e settimanali, università e istituti di formazione militari ed è opinionista per reti TV e radiofoniche. Ha scritto diversi libri tra cui "Iraq Afghanistan, guerre di pace italiane", “Immigrazione, la grande farsa umanitaria” e "L'ultima guerra contro l’Europa". Presso il Ministero dell’Interno ha ricoperto dal 2018 l’incarico di Consigliere per le politiche di sicurezza di due ministri e un sottosegretario.

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy