Adnkronos – Una bomba nucleare americana, 260 volte piu’ potente di quella di Hiroshima, fu vicinissima ad esplodere in Nord Carolina nel 1961. Lo scrive oggi per la prima volta…
Leggi tuttoAdnkronos – Una bomba nucleare americana, 260 volte piu’ potente di quella di Hiroshima, fu vicinissima ad esplodere in Nord Carolina nel 1961. Lo scrive oggi per la prima volta…
Leggi tuttodi Leone Grotti da TEMPI del 16 settembre Un documento dell’intelligence riservato, e rivelato da WND.com, prova che i terroristi di al-Nusra hanno il gas Sarin. E potrebbero averlo già…
Leggi tuttodi Aldo Baquis – ANSA – Un segreto custodito per decenni in una cassaforte turba adesso gli israeliani, nel quarantesimo anniversario (secondo il calendario ebraico) della traumatica guerra del Kippur….
Leggi tuttoTMNews – Nell’incontro del 31 luglio scorso il principe saudita Bandar bin Sultan offrì al presidente russo Vladimir Putin di siglare un accordo per controllare il mercato mondiale del petrolio…
Leggi tuttoAdnkronos – C’è anche l’Italia, con diversi altri membri dell’Unione Europea, nella lista degli obiettivi delle attivita’ di spionaggio americano, secondo una lista riservata in possesso della talpa della Nsa…
Leggi tuttodi Ugo Caltagirone ANSA – Una bomba a orologeria per l’Occidente: sempre piu’ giovani che partono dagli Usa, dall’Europa, dall’Australia per andare a combattere in Siria. E che poi tornano…
Leggi tuttoANSA – Gru e bulldozer sono al lavoro per ampliare del 50 per cento il quartier generale della National Security Agency (Nsa) a Fort Meade, la cui superficie è già…
Leggi tuttoda Il Corriere del Ticino Bandito dalla Lega Araba, condannato e deprecato quotidianamente dalla quasi totalità della comunità internazionale, il regime siriano di Bashar Assad viene corteggiato e consultato dai…
Leggi tuttoTMNews – Il Pentagono paga Pechino per usare un satellite cinese per le sue comunicazioni a banda larga in Africa. E’ il paradosso evidenziato da Wired, in un periodo di…
Leggi tuttoANSA – Miliziani leali al leader libico Muammar Gheddafi volevano gettare circa 250.000 barili di greggio nel Mediterraneo, al largo dell’isola di Malta, nel giugno 2011 quando le autorità maltesi…
Leggi tuttoPagina 22 di 24
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Il provvedimento del 9 giugno 2022 del Garante della protezione dei dati italiano ha confermato l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.